ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 aprile 2016

ANCHE AL PUNTO NASCITA DELL’OSPEDALE DI SULMONA È ATTIVO IL PARTO IN ANALGESIA

SULMONA – Un sogno che diventa realtà per il personale del reparto di ostetricia e ginecologia che ha frequentato un corso per l’utilizzo del gas anestetico e proprio in queste ore ha ottenuto l’autorizzazione per avviare l’erogazione del servizio. Nel reparto più martoriato del nosocomio sulmonese è possibile sperimentare la tecnica che permette alla donna di gestire autonomamente
l’esperienza del parto, riducendo il dolore. Il tutto per cercare di invertire la rotta e infondere fiducia alle partorienti che ancora oggi scelgono il punto nascita dell’ospedale peligno. Che le donne possano continuare a partorire a Sulmona oltre il 30 aprile, decorrenza della deroga stabilita dalla Regione, è ormai fuori dubbio. Entro fine mese infatti non saranno attivate le reti di emergenza e le prescrizioni dell’Agenas. Con il parto in analgesia i medici continuano a lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Recentemente stanno snellendo i tempi di attesa, sono pronti a implementare i servizi in sala parto e hanno attivato delle conferenze sulla fertilità e la salute per sensibilizzare sul tema giovani mamme e studenti. Recentemente è stato il comitato pro punto nascita a lanciare un appello a tutte le persone che per esperienza diretta conoscono il lavoro dello staff del reparto perché possano “raccontare, stimolare, essere testimoni diretti di una volontà territoriale che è quella di #nascereasulmona”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina