SULMONA - Ieri sera il “Tavolo di Rilancio della Valle Peligna”, composto da Confesercenti, Confindustria, CNA, Confcommercio, CIA, Coldiretti, Confagricoltura, Cescot, ANCE, DMC e Associazione Albergatori, presso l’Hotel Meeting Santacroce di Sulmona, si è confrontato Antonio De Crescentis, Presidente della Provincia dell’Aquila.Gli interventi sono stati attenti e dettagliati e improntati sull’analisi della crisi attuale
di un territorio che stenta a risollevarsi dal torpore e a rilanciare le attività produttive verso un mercato che rischia di sfuggire.Al Presidente De Crescentis sono stati illustrati i documenti elaborati e contenenti proposte utili al rilancio delle attività produttive ed alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e turistico dell’intera area peligna. Gli imprenditori hanno espresso forte preoccupazione per la mancanza di finanziamenti adeguati per il territorio e per la poca attenzione dimostrata dalle istituzioni. Le imprese sono per la concretezza degli interventi e per la certezza della spesa; auspicano di poter lavorare d’intesa con gli organismi competenti.In sostanza, il Tavolo ha chiesto al Presidente Antonio De Crescentis di farsi promotore di iniziative che possano attrarre risorse, anche nazionali, per la reindustrializzazione dell’area e la realizzazione di infrastrutture idonee a creare le condizioni di un nuovo sviluppo economico ed occupazionale.De Crescentis, da parte sua, si è dichiarato soddisfatto dell’incontro e delle proposte del Tavolo. A tale proposito, ha detto che la Valle Peligna è una zona di crisi alla quale le istituzioni hanno riservato un’attenzione soft. Ha affermato che ha già contattato il Vice Presidente della Giunta Regionale, Lolli, per valutare l’ipotesi del riconoscimento di questa zona quale “Area di crisi complessa”; naturalmente, occorre guardare anche a resto del territorio della Provincia dell’Aquila che in fatto di crisi economica è abbastanza colpito. In riferimento ai vari progetti infrastrutturali, oggetto del dibattito di questi giorni, il Presidente De Crescentis ha sostenuto che occorre valutare con grande attenzione la loro fattibilità e compatibilità con la necessità di sviluppo del territorio. Per questi motivi chiederà l’istituzione di una “Conferenza dei Sindaci” a tutela del territorio; quello dei Sindaci dovrà essere un ruolo di mediazione tra le richieste del Tavolo, la cantierabilità dei progetti e la sostenibilità degli interventi. Antonio De Crescentis ha anche sostenuto che i Progetti vanno condivisi; non possono essere lasciati alla discrezionalità esclusiva del sistema amministrativo pubblico. Oggi gli imprenditori, gli stessi Sindaci e gli Amministratori vogliono capire ciò che potrebbe condizionare il territorio e le comunità che vivono in esso.Il Presidente Antonio De Crescentis si è dichiarato disponibile a discutere approfonditamente dei programmi e dei progetti con il componenti del “Tavolo di Rilancio della Valle Peligna”.Il Tavolo ha riaffermato la sua autonomia di analisi e di ricerca e la necessità di un confronto diretto e serrato con quanti oggi rappresentano il territorio peligno a tutti i livelli. Per questo, il “Tavolo di Rilancio della Valle Peligna” continuerà con il confronto con tutti gli attori pubblico/privati del territorio. Lunedì 14 marzo, alle ore 15.00, presso la Sede della Confesercenti di Sulmona è previsto l’incontro con la Senatrice Paola Pelino.
IL “TAVOLO DI RILANCIO DELLA VALLE PELIGNA”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL PRESIDENTE MARSILIO HA UFFICIALMENTE ANNUNCIATO LA NOMINA DI PAOLO COSTANZI A NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DELL’AQUILA
L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha de...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO