ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 febbraio 2016

PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI “PERCORSO DELLA DEVOZIONE A SAN DOMENICO ABATE” E L’ATS “CULTO E CULTURA IN ABRUZZO – IL CAMMINO DELL’APOSTOLO TOMMASO”

COCULLO - Sabato 6 febbraio, alle ore 11, presso il Comune di Cocullo, verrà firmato un Protocollo di Intesa tra i Comuni  che hanno dato vita al percorso della devozione a San Domenico Abate (Cocullo e Villalago in Provincia dell'Aquila; Villamagna, Pretoro, Pizzoferrato, e Palombaro in provincia di Chieti; S. Pietro Avellana e Fornelli in provincia di Isernia e Sora, Atina e S. Elia Fiumerapido in provincia di Frosinone) e l'Associazione "Culto e Cultura in Abruzzo - Il percorso di
S. Tommaso.

Saranno presenti i sindaci di Villalago (Fernando Gatta) e di Cocullo (Nicola Risio) per il percorso di S. Domenico; il sindaco di Lanciano (Mario Pupillo), il vice sindaco di Sulmona (Luisa Taglieri)ed Enzo Giammarino per Culto e Cultura.Con loro, associazioni e cittadini di Cocullo e Villalago.Obiettivo del protocollo è quello di giungere ad una governance regionale unitaria del
turismo religioso abruzzese, cogliendo l'occasione del Giubileo della Misericordia.

PROTOCOLLO DI INTESA tra i Comuni del
“PERCORSO DELLA DEVOZIONE A SAN DOMENICO ABATE”  e l’ATS
“CULTO E CULTURA IN ABRUZZO – IL CAMMINO DELL’APOSTOLO TOMMASO”

Tra i comuni del “Percorso della devozione a San Domenico Abate” (Cocullo, Villalago, Pretoro, Villamagna, Palombaro, Pizzoferrato, San Pietro Avellana, Fornelli, Sora, Atina e S. Elia Fiumerapido) e l’ATS “Culto e Cultura in Abruzzo – Il Cammino dell’Apostolo Tommaso” (Lanciano, Ortona, Manoppello, Bucchianico, Vacri, Casalbordino, Monteodorisio, Guardiagrele, Orsogna, Villa Santa Maria, Sulmona, Pratola Peligna, Roccacasale, Roccamontepiano, ccordinatore tecnico In Fiera srl), in una fase nella quale il “turismo religioso” rappresenta un supporto culturale ed economico importante per i territori e per le comunità locali

                    si concorda quanto segue

⦁    Attivare una fase di confronto e di scambi culturali tra le componenti delle due realtà associative al fine di rinvenire contenuti e motivazioni comuni nell’ottica di un potenziamento del mondo del turismo religioso-culturale regionale, visto ed inteso come volano dello sviluppo del territorio e di crescita civile delle comunità;

⦁    realizzare iniziative comuni finalizzate a:
1.    divulgazione,  studio e approfondimento delle motivazioni culturali e devozionali delle varie realtà associative rappresentate;
2.    promozione degli eventi storici devozionali sui mercati obiettivo attraverso attività promozionali e di marketing operativo: convegni; tavole rotonde; scambi di visite tra gruppi; partecipazione a forme di uscite/cammini nelle varie realtà associate; partecipazione a fiere, eventi promozionali, b2b e b2c, riservati al trade dei mercati obiettivi in Italia e all’estero;
3.    accrescere a livello locale la capacità di partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta attraverso attività di informazione sui fondi a disposizione e la realizzazione di tavoli tematici finalizzati all’accrescimento delle competenze necessarie all’elaborazione e presentazione di progetti;

⦁    adesione del “Percorso della devozione” all’associazione “Culto e cultura in Abruzzo”, al fine di un potenziamento della governance del turismo religioso e sia nell’ottica di un brand unico regionale del turismo religioso abruzzese. L’intesa tra i due sodalizi può rappresentare un ulteriore, importante passo nella direzione auspicata da tutti di una visione unitaria del turismo religioso abruzzese;

⦁    partecipazione comune alle iniziative che si ritengono importanti dell’ambito di quelle previste per il Giubileo della Misericordia, nell’ottica di un percorso da “Roma all’Abruzzo” oltre che quello, naturale, dall’Abruzzo a Roma. Questo perché la particolarità dello svolgimento del Giubileo della Misericordia (l’apertura di Porte Sante diffuse sui territori) lo rendono diverso rispetto ai Giubileo tradizionali, dove Roma si collocava come punto di riferimento unico;

⦁    ambedue le associazioni, il “Percorso della devozione a San Domanico Abate” e “Culto e Cultura in Abruzzo”, nascono con l’obiettivo di una promozione sinergica delle ricchezze paesaggistiche e culturali dei territori, oltre che per motivazioni devozionali; in questo senso, i due sodalizi si impegnano a mettere a disposizione i propri canali di promozione, con lo scopo finale di una promozione turistica religiosa e culturale delle comunità rappresentate.

⦁    Sostegno dell’ATS “Culto e Cultura in Abruzzo” alla candidatura di Cocullo a patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, in sinergia con i paesi della devozione a San Domenico Abate, che si potrà estrinsecare nelle forme, nei tempi e nei modi che via via si dovessero ritenere necessari. Il sostegno di “Culto e Cultura in Abruzzo” rafforzerà lo spessore e la partecipazione popolare al percorso intrapreso da Cocullo e dai paesi della devozione.

Il presente protocollo di intesa, ratificato dalle rispettive comunità o organi associativi, può essere arricchito e articolato nel corso del tempo, sulla base delle iniziative e delle attività che le due realtà riterranno di concordare insieme.









CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-