ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 febbraio 2016

COMITATO CITTADINI PER L'AMBIENTE, LA RISPOSTA ALLE DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO REGIONALE DEL PD MARCO RAPINO

SULMONA - "Il Segretario regionale del PD Marco Rapino attribuisce al suo partito il merito di aver evitato, fino ad oggi, la chiusura del punto nascita e del tribunale e la conclusione della procedura autorizzativa sul progetto Snam. Rapino evidentemente ha qualche vuoto di memoria perché omette di ricordare che, se non ci fosse stata una forte spinta dal basso, e quindi una decisa lotta dei comitati nati su questi temi, a quest’ora sarebbero già stati cancellati sia il tribunale che il punto nascita e la centrale Snam sarebbe già stata costruita"si legge nella nota giunta in redazione.
" La politica, e all’interno di essa il PD, ha giocato di rimessa arrivando sempre dopo lo scuotimento provocato dalle componenti più vive della società civile.Per quanto concerne la vicenda Snam, in un contesto normativo già fortemente sbilanciato a favore delle società multinazionali, il governo Renzi ha aggiunto del suo attraverso  lo “sblocca Italia”, arrivando a definire “strategiche “  opere che di strategico hanno solo i profitti che le grandi imprese del settore pensano di ricavare. Ma questo è solo un assaggio perché il capolavoro sarà quello di togliere, attraverso la modifica del titolo V° della Costituzione, ogni potere alle Regioni in materia energetica. E’ un caso se il principale alleato della Snam è proprio un uomo politico del PD, quel Claudio De Vincenti che, dai governi Monti e Letta è salito sempre più di grado fino ad essere nominato da Renzi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri?
Il governatore D’Alfonso, anziché brigare insieme all’assessore alle aree interne affinché il territorio accetti, quale moderno cavallo di Troia, una fantomatica centrale a propulsione elettrica, dovrebbe alzare la voce e battere i pugni sul tavolo del governo. Dovrebbe ricordare a Renzi che la volontà delle istituzioni non può essere calpestata ma va rispettata. Dovrebbe fargli presente che , se un progetto è stato bocciato da tutti – dal Comune fino al Parlamento, passando per la Provincia e la Regione -   quel progetto non può essere imposto al territorio ma va rispedito al mittente. E di conseguenza va data attuazione a ciò che, in modo ragionevole, ha deciso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati : si istituisca un tavolo tecnico istituzionale per la individuazione di una soluzione alternativa sia al metanodotto che alla centrale, ma al di fuori della dorsale appenninica. Chiedere questo è troppo?
Come può il Segretario regionale del PD giustificare il fatto che , in un Paese democratico, governato da un partito democratico, ciò che è stato deciso dalle istituzioni liberamente elette dai cittadini non conta nulla, mentre i corposi interessi della Snam, e dei potentati economici e finanziari che sono dietro questa operazione, sono degni della massima considerazione?"
                                                                                                                 Mario Pizzola
                                                                                    (portavoce dei comitati cittadini per l’ambiente)



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina