ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

SPOLTORE HA RICORDATO ENRICO MATTEI A 63 ANNI DALLA SCOMPARSA

SPOLTORE - " Spoltore (Pe) ha scelto di onorare la memoria di Enrico Mattei proprio nel giorno esatto della sua scomparsa, il 27 ottobr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 gennaio 2016

STUDENTI DEL VICO A LEZIONE DI GIUSTIZIA

SULMONA - Ieri alcuni alunni del Liceo ‘Vico’ di Sulmona hanno trascorso la loro mattinata scolastica in un Aula di Tribunale, assistendo a diverse udienze dibattimentali. Grazie alla disponibilità del Presidente del Tribunale, Giorgio Di Benedetto, la classe 5 B del Liceo Economico Sociale (LES), accompagnati dalla prof.ssa Maria Orsola Boschiero docente di Diritto ed Economia dell’Istituto, ha preso parte alle udienze penali che si sono tenute dinanzi al Giudice dr.ssa Concetta Buccini.
I ragazzi si sono mostrati entusiasti per l’esperienza vissuta, avendo potuto dare forma a quanto studiato durante gli anni del liceo. Infatti il Liceo Economico Sociale è l’unico nel panorama liceale che prevede all’interno del suo curricolo lo studio del diritto e dell’economia per tutti e cinque gli anni del corso. Interessanti sono stati anche gli scambi con alcuni avvocati presenti in udienza che hanno dato la disponibilità a continuare un percorso di collaborazione con il Liceo ‘Vico’. L’iniziativa si inserisce all’interno dei una serie di iniziative di educazione alla legalità che hanno come finalità quella di avvicinare i giovani al mondo della giustizia, con riferimento in particolare alle problematiche relative al ruolo della Magistratura e degli altri soggetti istituzionali nell’ambito della tutela dei diritti e del contrasto ai reati. Scuola, Magistratura e Avvocatura hanno un comune obiettivo: quello di educare ed indirizzare le generazioni del futuro verso la strada della legalità. Senza la cultura della legalità non ci può essere democrazia. Questo è uno dei pilastri su cui si fonda l’azione educativa del Liceo ‘Vico’ di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina