SCONTRONE - Rischio e monitoraggio sismico, geologia e geomorfologia tra Abruzzo e Molise e il caso del Piano Regolatore di Scontrone. Saranno questi i temi del convegno dal titolo "La mitigazione del rischio sismico nell'alta valle del fiume Sangro: l'esempio di Scontrone", in programma domani sabato 30 gennaio alle 17 presso la sala consiliare del Comune di Scontrone.
Al dibattito interverranno il prof. Enrico Miccadei dell'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara, Vincenzo Sepe e Alberto Frepoli dell'INGV-Centro Nazionale Terremoti di Roma, Gaetano De Luca dell'INGV-Centro Nazionale Terremoti di L'Aquila e il geologo Gianluca Esposito, il quale relazionerà sulla microzonazione sismica di primo livello applicata al PRG di Scontrone.
«È un'iniziativa organizzata insieme ad autorevoli esperti del settore - spiega Ileana Schipani, sindaco di Scontrone - per comprendere le caratteristiche geologiche e geomorfologiche della nostra area e per capire in che modo i dati raccolti sul campo, grazie alla strumentazione tecnica installata a Scontrone in collaborazione con l'INGV, possano diventare funzionali alla mitigazione del rischio sismico. In particolare siamo interessati a far conoscere come anche un piccolo Comune come il nostro possa investire in conoscenza, prevenzione, reti di informazione e applicarle concretamente negli strumenti di governo del territorio: è il caso del Piano Regolatore Generale di Scontrone di recente approvazione».
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO