ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 gennaio 2016

SCONTRONE, DOMANI CONVEGNO SU RISCHIO SISMICO IN ALTO SANGRO

SCONTRONE  - Rischio e monitoraggio sismico, geologia e geomorfologia tra Abruzzo e Molise e il caso del Piano Regolatore di Scontrone. Saranno questi i temi del convegno dal titolo "La mitigazione del rischio sismico nell'alta valle del fiume Sangro: l'esempio di Scontrone", in programma domani sabato 30 gennaio alle 17 presso la sala consiliare del Comune di Scontrone. 
Al dibattito interverranno il prof. Enrico Miccadei dell'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara, Vincenzo Sepe e Alberto Frepoli dell'INGV-Centro Nazionale Terremoti di Roma, Gaetano De Luca dell'INGV-Centro Nazionale Terremoti di L'Aquila e il geologo Gianluca Esposito, il quale relazionerà sulla microzonazione sismica di primo livello applicata al PRG di Scontrone.         
«È un'iniziativa organizzata insieme ad autorevoli esperti del settore - spiega Ileana Schipani, sindaco di Scontrone - per comprendere le caratteristiche geologiche e geomorfologiche della nostra area e per capire in che modo i dati raccolti sul campo, grazie alla strumentazione tecnica installata a Scontrone in collaborazione con l'INGV, possano diventare funzionali alla mitigazione del rischio sismico. In particolare siamo interessati a far conoscere come anche un piccolo Comune come il nostro possa investire in conoscenza, prevenzione, reti di informazione e applicarle concretamente negli strumenti di governo del territorio: è il caso del Piano Regolatore Generale di Scontrone di recente approvazione».

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina