ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 dicembre 2015

"STOP AL SERVIZIO MENSA DELLE SCUOLE"

SULMONA - Stop al servizio mense delle scuole sulmonesi. Il comune finisce i fondi e gli studenti ne pagano le conseguenze. Il blocco è sulle tariffe unitarie e i genitori, entro il 15 gennaio prossimo, dovranno presentare il modello Isee per poter accedere al servizio. La delibera, approvata nel giugno scorso dall'amministrazione, sembrerebbe essere stata necessaria per adeguare il servizio di refezione alle norme nazionali ma i genitori che, da qualche giorno si sono ritrovati a fare i conti con la mensa chiusa, proprio non hanno gradito le procedure.
La protesta è scattata proprio in questi ultimi giorni di fine anno. Una sospensione prima di Natale. A pesare sulla questione mensa non solo l'adeguamento normativo ma anche la mancanza di fondi nelle casse comunali. L'adeguamento, d'altronde, servirebbe a far recuperare qualche euro in più in "casa". Secondo il nuovo regolamento sarebbero esenti dal pagamento del servizio le famiglie con un reddito fino a seimila euro. Dai seimila agli ottomila si paga il sessanta per cento. Dagli ottomila ai diecimila il 75 per cento. Dai diecimila ai dodicimila l'85 per cento. Oltre questo reddito la cifra é completa. "Quello che accade in questa città é assurdo - hanno sottolineato decine di genitori -. Non è possibile che questa amministrazione non garantisca la refezione scolastica per i nostri figli. E poi, in questi giorni, ci viene richiede il reddito Isee. Ma questo è l'assurdo". Una bagarre che non finirà molto presto visto che il servizio potrebbe non riprendere affatto dopo le vacanze natalizie.L'assessore alla Pubblica Istruzione, Nicola D'Alessandro rassicura dicendo che tutto tornerà alla normalità ma i genitori, al momento, rimangono scettici. "Sappiamo di aver creato qualche disagio - precisa l'assessore - ma purtroppo dobbiamo adeguarci alle norme. Appena abbiamo a disposizione le dichiarazioni Isee delle famiglie le andremo a verificare e a sistemare per fasce di reddito. L'ultimo passaggio, invece, sarà la rimodulazione degli importi.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina