ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 dicembre 2015

MAW 10X10, LA MOSTRA CHE GIOCA CON IL SISTEMA DELL'ARTE

SULMONA - Oltre 700 opere, più di 200 artisti, 8 Paesi ed una mostra che gioca a cambiare le regole del sistema dell’arte: è questo lo straordinario risultato di 10x10xMAW, la singolare chiamata agli artisti ideata da Valentina Colella con la cura dello Spazio MAW per promuovere una riflessione sul consumo e la diffusione dell’arte contemporanea.Dal 6 dicembre al 6 gennaio, opere autentiche di 10cmx10cm, realizzate e donate da artisti italiani e internazionali, fotografi, video maker, giovani creativi
e semplici appassionati, saranno esposte in forma anonima nella galleria sulmonese per proporre al pubblico un’interazione diversa con il prodotto artistico, libera da ogni giudizio legato a firma e quotazione, e cercare il sostegno per la realizzazione di reti e progetti a beneficio degli artisti. 

Una “sfida”, una vera e propria prova, tra finzione e realtà, di un possibile sistema che mette al centro la libertà dell’opera e l’autenticità della sua fruizione.Una mostra che porta il suo gioco tra le professionalità del mondo dell’arte e sostiene un progetto per la sensibilizzazione all’arte contemporanea.Sempre in forma anonima, le opere esposte saranno esaminate con una lettura empatica da una giuria di 10 esperti (Emanuela Alfano, Marco Brandizzi, Fortunata Calabrò, Diana Di Nuzzo, Laura Monaldi, Carlo Palli, Stefania Rinaldi, Antonio Sarnari, Amalia Temperini, Antonio Zimarino) che, dopo la preselezione condotta dal critico Alessandra Morelli, designerà l’opera che darà al suo autore il riconoscimento previsto dal progetto, ovvero la possibilità di esporre allo Spazio MAW per una settimana grazie ai fondi ricavati dai 10x10, offerti al pubblico in cambio di un contributo minimo di 10 euro.


“Una risposta inaspettata, ricevere più di 200 pacchi con dentro l’arte da tutto il mondo - commenta Valentina Colella – Ho vissuto un sogno per un mese fatto di tante miniopere. Era nato tutto per gioco, invece quasi per magia ha vinto la forza del messaggio e il contatto diretto tra gli artisti attraverso la comunicazione nei social networks. Spero vivamente che anche il pubblico possa rispondere con entusiasmo avvicinandosi senza inibizioni all’arte”
“Emerge una campionatura originale, una “zona franca” della creazione contemporanea – aggiungono i curatori del Maw – che si impone come fenomeno, intorno al quale approfondire la riflessione e i contenuti del progetto. Ringraziamo tutti gli artisti per la loro entusiastica partecipazione e per aver sostenuto gli obiettivi di questa call ”.
La mostra aprirà il 6 dicembre dalle ore 10 con un drink inaugurale alle 11,30 a cura di Mix diVino con Cantina Miglianico e Alkibia –Alchimisti Birrai Aquilani.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina