SULMONA – E' stato presentato stamane in conferenza stampa il protocollo d'intesa siglato nei giorni scorsi dal Comune di Sulmona e dall' Ipab Casa Santa dell'Annunziata. I 25 migranti ospiti in città saranno coinvolti per un anno in attività di volontariato nei settori del verde pubblico e del decoro cittadino.L'accordo nasce con l'intento di rafforzare l'integrazione sociale fra cittadini e migranti.
Prima di partire con il volontariato-hanno spiegato l'assessore al sociale Nicola D'Alessandro e il Presidente pro tempore dell'Ipab Casa Santa Dario Recubini- saranno organizzati dei gruppi di lavoro che riceveranno un'adeguata formazione. I migranti che aderiranno all'iniziativa saranno accompagnati da un mediatore culturale e da un tecnico del Comune di Sulmona.
I volontari - precisa ancora D'Alessandro- non riceveranno alcuna retribuzione per la loro attività. La consigliera provinciale e comunale Roberta Salvati ha sottolineato che con questa iniziativa non si vuole penalizzare affatto gli otto operai del verde pubblico. " Un conto il volontariato, altro il lavoro", specifica Salvati che ribadisce come il Comune di Sulmona farà di tutto per risolvere il problema. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche la vice sindaco di Sulmona Luisa Taglieri e il Vice Presidente dell'associazione Sine Solo Nico Tucci. " E' un grande passo in avanti per l'inclusione sociale dei migranti", aggiunge la vice sindaco. " Questo accordo dimostra come il Comune di Sulmona non solo è capace di accogliere ma anche di integrare".