ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 novembre 2015

METANODOTTO, VOTATA ALL'UNANIMITA' LA RISOLUZIONE VOLUTA DA DI BENEDETTO, LA CIVITA E LUCCI

L'AQUILA - E’ stata votata all’unanimità la risoluzione proposta dal consigliere regionale di Forza Italia Emilio Iampieri. Si è conclusa così ieri sera la commissione ambiente e territorio del consiglio regionale che  ha approvato il documento che impegna il Governatore Luciano D’Alfonso e la giunta a confermare e sostenere in tutte le sedi istituzionali la posizione di assoluta contrarietà sia al metanodotto che alla centrale.
Viene chiesto pertanto di mantenere le negazioni già espresse e di negare l’intesa anche ad eventuali centrali di compressione con alimentazione diversa da quella a gas. La risoluzione è stata accolta con il voto favorevole dei vari gruppi consiliari, sia di maggioranza che di minoranza e sottoscritta anche dall’assessore regionale Andrea Gerosolimo, intervenuto ai lavori della commissione su delega del consigliere di Abruzzo Civico Mario Olivieri. Oltre al proponente Iampieri (Forza Italia) ed a Gerosolimo (Abruzzo Civico), gli altri firmatari sono Pietrucci e Balducci (Pd), Mercante (Movimento 5 Stelle) e Di Nicola (Centro Democratico). L’approvazione giunge quando mancano poche ore all’incontro a Roma alla presidenza del Consiglio dei Ministri previsto per questa mattina. “Adesso la Regione Abruzzo in coerenza con il deliberato della commissione e del consiglio regionale dovrà trovare la forza politica per contrastare l’egemonia renziana che di fatto esautora l’autonomia dei territori”. E’ quanto ha affermato il capogruppo di Forza Italia di Sulmona Luigi La Civita presente questa sera a Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila insieme ai suoi colleghi della minoranza Mimmo Di Benedetto ed Alessandro Lucci ed ai Comitati cittadini per l’ambiente. Durante la commissione sono stati ascoltati in audizione l’esponente della minoranza sulmonese La Civita ed il portavoce dei Comitati Mario Pizzola che al termine ha dichiarato: “La citazione di oggi è in coerenza con tutti gli atti prodotti in questi anni sulla questione Snam che esprimono la decisa contrarietà all’opera. L’auspicio è che la giunta regionale archivi ogni ipotesi di centrale, qualsiasi sia l’alimentazione”. Con la risoluzione infatti s’impegna D’Alfonso e la giunta a non adottare o a revocare ogni eventuale atto che sia in contrasto con il contenuto del documento approvato stasera. La risoluzione è stata voluta ed ottenuta grazie alla pressione dei gruppi consiliari di Sulmona di minoranza di Forza Italia, Sulmona Democratica e Sbic e dei Comitati cittadini per l’ambiente. “A Roma Luciano D’Alfonso – ha concluso La Civita – avrà un mandato chiaro che è quello di difendere i territori e far convocare il tavolo tecnico per lo studio e l’individuazione di soluzioni alternative, sia per la centrale che per il metanodotto, in ogni caso al di fuori della dorsale appenninica”. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-