Anche quest’anno i numeri dimostrano una crescita straordinaria dei concorrenti SULMONA 1.105 AVEZZANO 550 L’AQUILA 112 TOTALE 1.767
Con una progressione straordinaria dell’affezione degli istituti scolastici all’iniziativa
2013 2014 2015 Istituti scolastici partecipanti
AZ 375 427 550 11
SU 679 984 1.105 13
AQ ---- 112 4
TOT 1.411 1.767 (+25%) 28
Il concorso di carattere provinciale ha coinvolto le realtà territoriali di SULMONA, CASTEL DI SANGRO, POPOLI, RAIANO, BARREA, BUSSI SUL TIRINO, PRATOLA PELIGNA, CASTELVECCHIO SUBEQUO ,PACENTRO, PESCOCOSTANZO, AVEZZANO, TAGLIACOZZO, PESCINA, CAROLI, GIOIA DEI MARSI, MAGLIANO DEI MARSI, CAPITRELLO, ORTUCCHIO, SAN BENEDETTO DEI MARSI, L’AQUILA, SAN DEMETRIO NEI VESTINI, ROCCA DI MEZZO.Gli 84 vincitori (1°, 2° e 3° di ogni scuola) di questa sessione provinciale saranno premiati con una somma di denaro per dimostrare ai ragazzi che il lavoro buono, faticoso e ragionato e che l’ impegno, la responsabilità la dedizione, la passione e l’interesse conseguono sempre il riconoscimento e l’apprezzamento sociale.Inoltre, per il 9° anno, il Lions Club di Sulmona affianca il suo Premio “Poesia per la Pace” che quest’anno vede partecipanti 155 componimenti e sarà dedicato al socio “Eugenio Esposito”.Infine il lions Club Sulmona, come organizzatore, ha inoltre anche quest’anno avuto il riconoscimento delle amministrazioni Comunali e Provinciale che -oltre al patrocinio- hanno consentito -aderendo con entusiasmo- che i Gonfaloni decorati al valore militare e civile siano presenti nella sala di premiazione al fine di ricordare che la guerra non è mai troppo lontana da noi ma che è un’esperienza dolorosissima che anche le nostre genti ed i nostri luoghi hanno vissuto con dolore e sofferenza.