ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 novembre 2015

COMITATO DI QUARTIERE “ZONA PEEP - SULMONA”, COMUNICATO DEL DIRETTIVO

SULMONA - "Il Direttivo del Comitato di Quartiere della zona PEEP invita gli amministratori dei condomini che insistono nel quartiere, in occasione della manutenzione dei giardini di proprietà o in uso, a far ridimensionare nello spessore la parte esterna delle siepi di recinzione  in quanto i marciapiedi adiacenti spesso risultano impraticabili perché ridimensionati nella loro larghezza da quanto sopra descritto.
 E’ opportuno inoltre, sfoltire anche i rami bassi degli alberi perché causano lo stesso inconveniente e coprono la segnaletica verticale. Lo stesso invito è rivolto anche ai proprietari dei terreni che affacciano sulle strade.Non è raro infatti vedere nel quartiere mamme con passeggino, diversamente abili nelle carrozzine o anziani costretti a camminare per la strada in tratti anche pericolosi per l’impraticabilità del marciapiede. Il Direttivo ha altresì constatato che, anche per la sua azione di stimolo, è migliorata la pulizia delle strade e lo sfalcio dell’erba, anche se si avverte l’ estemporaneità del servizio. A tal proposito suggerisce che il tutto venga programmato, non meno di due volte al mese, e che ci sia l’ausilio concordato con la  Polizia Municipale la quale, attraverso dei divieti di sosta temporanei, permetta la pulizia completa delle strade stesse. Si evidenzia inoltre l’importanza della pulizia delle caditoie (tombini) che deve essere effettuata non meno di due volte l’anno".
                                                                                           
IL PRESIDENTE                                                                                                                   
Bruno ACREMAN   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina