ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 10 novembre 2015

ASSUNZIONE DIVERSAMENTE ABILI, LA CIVITA CHIEDE ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA

SULMONA - "A distanza di pochi mesi dall’agosto scorso, dopo che su nostra segnalazione la Giunta comunale fu costretta a fare marcia indietro per cancellare gli assurdi e restrittivi criteri di accesso alla selezione di due unità diversamente abili - categoria A - in contrasto con le norme in materia, ci vediamo oggi nuovamente costretti ad intervenire per scongiurare che tale selezione si continui a svolgere nell’illegittimità"si legge in una nota giunta in redazione a firma del consigliere comunale Luigi La Civita.
"La procedura di mobilità esterna adottata non è prevista per legge. Per questo, affinché la selezione non subisca distorsioni, che escluderebbe persone aventi il sacrosanto diritto  di partecipazione alla selezione di due posti di addetto alla custodia riservata ai diversamente abili, chiediamo che la procedura di mobilità esterna,effettuata mediante l'Avviso di mobilità, per titoli e colloquio, finalizzata all'assunzione, a tempo indeterminato, di n.2 unità di personale appartenenti ai disabili (categorie protette) ex legge 68/99 - Categoria "A", così come da Determinazione n.563 del 27.10.2015,  attualmente in fase di espletamento, venga annullata in autotutela con effetto immediato".


IL CONSIGLIERE COMUNALE
Luigi La Civita

Sulmona, 10.11.2015

                                Al Segretario Comunale
                                Dirigente ad interim del 1° Settore
                                 (Dott. Giampaolo  Santopaolo)
                                Via Mazara, 21 - 67039 SULMONA


                            e p.c.   Al Sindaco del Comune di Sulmona
                                Dott. Giuseppe Ranalli
                                Via Mazara, 21 -67039 SULMONA

                                Al Presidente del Consiglio Comunale
                                Geom. Franco Casciani
                                Via Mazara, 21 -67039 SULMONA

                                Ai Consiglieri comunali e componenti della giunta



OGGETTO: RICHIESTA DI ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA dell'Avviso di mobilità, per titoli e colloquio, finalizzata all'assunzione, a tempo indeterminato, di n.2 unità di personale appartenenti ai disabili (categorie protette) ex legge 68/99 - Categoria "A" – Determinazione n.563 del 27.10.2015.

    Con la presente si chiede alle S.V. di voler provvedere con immediatezza all’annullamento in autotutela  dell'Avviso di mobilità, per titoli e colloquio, finalizzata all'assunzione, a tempo indeterminato, di n.2 unità di personale appartenenti ai disabili (categorie protette) ex legge 68/99 - Categoria "A", così come da Determinazione n.563 del 27.10.2015, in quanto si ritiene che la procedura non sia corretta..     Si ritiene che la procedura non sia corretta
Gli EEPP per i quali si è determinata la scopertura prevista dalla Legge 68/99 devono assumere le persone di cui al comma 1 dell'articolo 1 della suddetta legge , che risultano disoccupate e aspirano ad una occupazione conforme alle proprie capacità lavorative. Queste ultime (disabili ecc)  si iscrivono nell'apposito elenco tenuto dagli uffici competenti (Centro per l’Impiego – collocamento obbligatorio); per ogni persona, l'organismo di cui all'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469, come modificato dall'articolo 6 della presente legge, annota in una apposita scheda le capacità lavorative, le abilità, le competenze e le inclinazioni, nonché la natura e il grado della minorazione e analizza le caratteristiche dei posti da assegnare ai lavoratori disabili, favorendo l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.
 Presso gli uffici competenti è istituito un elenco, con unica graduatoria, dei disabili che risultano disoccupati; l'elenco e la graduatoria sono pubblici e vengono formati applicando i criteri di cui al comma 4 della legge 68/99.
    L’ottemperare all'obbligo di cui alla legge 68/99, da parte di Enti o Aziende private non prevede mobilità esterna, infatti  l'avviamento  è riservato agli iscritti al collocamento obbligatorio della provincia dove ha sede operativa  l'Ente/Azienda obbligato all'assunzione.
    E’ comunque Obbligo dell’Ente espletare gli adempimenti previsti dagli artt. 34 e 34 bis del Decreto Legislativo n.165/2001 al fine di  verificare, prima di procedere all’approvazione dell’avviso, l’eventuale esistenza di personale collocato in disponibilità, in possesso della stessa qualifica professionale.
    Pertanto, si ritiene che La procedura di mobilità esterna Art.30 del D.Lgs 165.2001, così come modificato dall’art.49 del D.Lgs. 1507/2009 e dal D.L. n.90 del 24/06/2014, recante “Il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse”, adottata dal Comune di Sulmona a seguito di pubblicazione dell’avviso,  approvata con  Determinazione n.563 del 27.07.2015, non sia conforme alla normativa vigente e pertanto vada annullata in autotutela.
.

  Il Consigliere comunale
       Luigi La Civita







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina