SULMONA - La Pro Sulmona dopo la sconfitta di Cepagatti domani, ore 14.30, affronterà in casa il Vasto Marina.“Ci apprestiamo ad una partita difficile contro il Vasto Marina che l’anno scorso proprio qui ha lasciato brutti ricordi. Noi siamo primi in classifica ma non bisogna assolutamente sottovalutare l’avversario. Dobbiamo scendere in campo con la mentalità vincente perché anche quando non riesci a prendere i tre punti devi sempre dimostrare di avere voglia e determinazione”. Sono le parole del tecnico della Pro Sulmona Roberto Cau che, nel presentare la gara del girone B di Promozione dei sulmonesi contro il Vasto Marina,
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 31 ottobre 2015
METANODOTTO SNAM: DAL CONSIGLIO COMUNALE UN NO DECISO
SULMONA - "Il consiglio comunale celebrato ieri a Sulmona ha riaffermato nettamente la contrarietà ad un opera dissacrante per il nostro territorio. E' caduto il tentativo di spostare sul lato tecnico una questione di cui la politica ai diversi livelli deve continuare a farsi carico. Il cambio di alimentazione da gas ad energia elettrica della centrale SNAM, che si vorrebbe far sorgere a Sulmona e che occuperebbe in località Case Pente spazi equivalenti a 12 campi di calcio, non è affatto piaciuta all'intero consiglio. E' stato un no deciso.
ISTITUTO ALBERGHIERO DI ROCCARASO:LE PRECISAZIONI IN MERITO ALL'INTERVENTO DEI NAS
ROCCARASO - "Una doverosa precisazione a tutela dell'immagine dell'Istituto e della professionalità degli studenti che da qui escono, che hanno conquistato molte "stelle" in giro per il mondo, non solo da Michelin. La notizia apparsa sugli organi di stampa circa il "blitz" effettuato dai Carabinieri dei NAS e da personale ASL, non rappresenta in modo obiettivo quanto accaduto e riportato"si legge in una nota giunta in redazione.
CULTURA, SI PUNTA SU UN CALENDARIO UNICO DEL TERRITORIO PELIGNO
SULMONA – Censire i grandi eventi del territorio per arrivare a un unico calendario culturale del Centro Abruzzo. E’ quanto emerso nel pomeriggio nella Sala Consiliare del Comune di Sulmona nel primo summit di assessori alla cultura e rappresentanti di associazioni. L’obiettivo resta quello di arrivare a una programmazione condivisa degli eventi
venerdì 30 ottobre 2015
SNAM, IL CONSIGLIO COMUNALE VOTA CONTRO REALIZZAZIONE DELL'OPERA.APPROVATA DELIBERA PRESENTATA DALL'OPPOSIZIONE
SULMONA - Un secco no a qualsiasi provvedimento che possa rimettere in discussione la negazione dell’intesa sia per la centrale che per il metanodotto. E’ quanto prevede l’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale di Sulmona che conferma la contrarietà anche nel caso della centrale alimentata elettricamente. L’assise civica sulmonese chiede pertanto alla Regione di non ritirare il diniego all’opera. Il capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita sottolinea che l’ordine del giorno approvato all’unanimità è il frutto del documento presentato dalla minoranza (Di Benedetto, La Civita e Lucci) senza richiesta di emendamenti da parte dei partiti di maggioranza, Pd compreso.
CALL CENTER 3G, LA CGIL E LA SLC PRONTE AD IMPUGNARE TUTTI I LICENZIAMENTI
SULMONA - Abbiamo chiesto un incontro al ministero e direttamente all'azienda.Siamo pronti ad impugnare i licenziamenti del call Center 3G se i lavoratori ce lo chiederanno.E' questa in sintesi la volontà della Cgil e della Slc che questa mattina hanno incontrato i giornalisti e parte dei dipendenti.Presenti i segretari provinciali e nazionali Dara Angelucci, Marilena Scimia, Martina Scheggi, Riccardo Saccone e Umberto Trasatti.La drammatica vertenza del call center 3G a Sulmona, con tutte le conseguenze sociali ed economiche che ne potrebbero venire al territorio, presenta fatti che vanno ulteriormente a sovraccaricare l’atmosfera di preoccupazione e di rabbia che già vivono centinaia di famiglie.Sono infatti arrivate a diversi lavoratori le lettere di licenziamento.
I NAS CHIUDONO CINQUE LABORATORI NELL'ISTITUTO ALBERGHIERO DI ROCCARASO
ROCCARASO - I carabinieri del Nas di Pescara e personale del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (Sian) della Asl dell'Aquila hanno disposto l'immediata chiusura di cinque laboratori didattici (cucina e bar) e di un bar ad uso interno, nell'istituto alberghiero 'E. De Panfilis' di Roccaraso (L'Aquila), poiché abusivi, in quanto privi di registrazione. Il provvedimento si è reso necessario a conclusione
SERENO VARIABILE FA TAPPA IN ABRUZZO SU RAI2
SULMONA - Tappa in Abruzzo per “Sereno Variabile”, il programma di Rai2 condotto da Osvaldo Bevilacqua, in onda domani sabato 31 ottobre alle ore 17.10.Introdotto da un ospite d’eccezione, Bevilacqua si recherà a scoprire le attrattive della storica città di Sulmona, patria del poeta Ovidio e rinomata per i suoi squisiti confetti. Prima di partire infatti il conduttore incontrerà il noto comico Gabriele Cirilli, che è nato proprio a Sulmona e che nel corso della puntata interverrà per commentare con la sua simpatia alcuni personaggi e alcuni momenti della visita di Sereno Variabile nella sua città natale.
PATTO PER SULMONA: PIENO SOSTEGNO ALLA BATTAGLIA CONTRO IL DECLASSAMENTO
SULMONA - Il Movimento “ Patto per Sulmona” ( laboratorio di politica e cultura) nel corso di una riunione di aderenti e simpatizzanti svoltasi nella serata di ieri ha deciso di offrire pieno e convinto sostegno alla battaglia che si sta portando avanti contro il declassamento di Sulmona deciso in maniera ingiusta dalla Regione Abruzzo.
COMITATO PER LA DIFESA DEL CENTRO ABRUZZO: E' ANCORA POSSIBILE FIRMARE LA PETIZIONE
LA MAGNETI MARELLI SOTTO LA LENTE D'INGRANDIMENTO DELLA ASL
SULMONA - Un controllo per certificare la condizione dei reparti aziendali. Questo, ha voluto verificare la Asl nel reparto saldature dello stabilimento peligno, Magneti Marelli. Ad entrare in azienda, qualche giorno fa, il servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spsa). Un'ispezione richiesta dalla Fiom Cgil che, però, paradosso dei paradossi non è stata avvisata nè della visita nè dell'esito del controllo.
FILIAMABILI: "LA GIOSTRA DI...HALLOWEEN"
SULMONA - Un’altra gradevole edizione della “giostra di …. Halloween” allieterà il pomeriggio di Domenica 1 Novembre in via Mazara, dalle ore 17,00.L’evento, organizzato dall’Associazione “Sestiere di Porta Filiamabili”, è destinato a bambini, ragazzi, adulti e famiglie che vorranno divertirsi addentrandosi in un virtuale castello dove saranno protagonisti di diversi giochi e potranno soddisfare il proprio palato
E' DI NUOVO BAGARRE SULLA PEDONALIZZAZIONE DI CORSO OVIDIO
SULMONA - Dicono "no" alla proposta di deliberazione di pedonalizzare corso Ovidio nel tratto di strada che va da via De Nino a via Manlio D'Eramo e lo fanno giudicandola politicamente inopportuna ed immotivata sul piano giuridico. A censurare la chiusura del salotto buono della città circa 150 commercianti del centro storico. "Apprendiamo con ansia e preoccupazione la voglia da parte dell'amministrazione di revisionare la Ztl - scrivono gli esercenti -.
giovedì 29 ottobre 2015
CONSIGLIO COMUNALE SNAM. L'OPPOSIZIONE INVITA LA CITTADINANZA E LE ISTITUZIONI A PARTECIPARE
SULMONA - "Approderà in aula consiliare, domani, la questione legata alla realizzazione della centrale Snam eppure, sebbene ci siano novità circa il progetto, così come hanno più volte annunciato sia il sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, la Provincia e la Regione, il presidente del consiglio Franco Casciani, non ha ritenuto opportuno invitare i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella vicenda".
LA SENATRICE STEFANIA PEZZOPANE IN UN VIDEOCLIP MUSICALE
L'AQUILA - La senatrice aquilana del Partito democratico Stefania Pezzopane figura nel video, pubblicato oggi sulla piattaforma Youtube, della nuova canzone "Mia signora" del cantautore Christian Palladino, originario di Benevento. Accanto alla Pezzopane, 54 anni, vice presidente della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato, c'è anche il fidanzato Simone Coccia Colaiuta, 30.
COLABRESE , LA RADIOGRAFIA AL CRANIO POTREBBE SVELARE LA CAUSA DELLA MORTE
M5S"IN ABRUZZO DIECI OSPEDALI DECLASSATI"
SULMONA - "Sono fortemente preoccupato, perche' oggi l'unico dato emerso con chiarezza e' che in Abruzzo ci saranno 10 ospedali che verranno declassati". Lo afferma il consigliere regionale del M5S Domenico Pettinari, a margine dell'audizione dell'assessore regionale Silvio Paolucci in Commissione Sanita'. "Anche se Paolucci non ha voluto scoprire le carte, evitando accuratamente di indicare quali saranno i presidi ridimensionati
PENDOLARI TRATTA AUTOSTRADALE SULMONA PESCARA, NO A RIDUZIONE CORSE
SULMONA - I pendolari titolari di abbonamento per la tratta A25 Sulmona-Pescara, in merito alle ripetute "voci" che indicano una prossima e significativa riduzione del numero delle corse autostradali, tra le quali sarebbe compresa anche la Sulmona-Pescara, chiedono "una attenta e ponderata valutazione del problema stesso prima di effettuare cancellazioni o riduzioni". L'istanza e' stata inviata alla Tua, la societa' per il trasporto unico regionale
FIESA CONFESERCENTI: LE VENDITE DI CARNE ROSSA CALATE DEL 20%

"TROFEO CITTA’ DI SULMONA" DI TIRO A SEGNO: I VINCITORI
SULMONA – Nel Poligono di Tiro a Segno in via Tratturo a Sulmona nei giorni 24 e 25 ottobre si è svolta una gara ad estensione nazionale denominata “TROFEO CITTA’ DI SULMONA (C.10 – P.10)”. La manifestazione sportiva è stata organizzata dalla Sezione di Sulmona del TSN (Tiro a Segno Nazionale), Associazione Sportiva Dilettantistica, in collaborazione con il Comitato Regionale Abruzzo UITS, (Unione Italiana Tiro a Segno).
CALL FOR ARTWORKS, SFIDA (GIOCOSA) AL SISTEMA DELL'ARTE
SULMONA - Una proposta agli artisti e un’occasione per indagare, giocando a cambiarle, le regole del sistema dell’arte: è questo 10x10xMAW, una call artistica ideata da Valentina Colella con lo Spazio MAW, galleria indipendente no profit nata con l’intento di creare un approccio partecipativo all’arte contemporanea.L’invito è rivolto agli artisti e ai creativi delle arti visive ed è un appello a donare una o più opere di piccole dimensioni - 10cmx10cm, appunto - per prendere parte ad un’inedita esperienza e sostenere il progetto culturale dei suoi promotori.
mercoledì 28 ottobre 2015
MORTE COLABRESE, SARA' UN EMATOLOGO A STABILIRE LA DATA

AL PALLOZZI SI E' SVOLTO IL RADUNO PER GIOVANI CALCIATORI ORGANIZZATO DALLA PRO SULMONA IN COLLABORAZIONE CON LA FIORENTINA
SULMONA - Sono state una ventina le squadre al raduno dei giovani calciatori che si è svolto oggi al Pallozzi organizzato in collaborazione con la Fiorentina Calcio.L’appuntamento, riservato alle categorie esordienti e giovanissimi 2002-2003, rientra nella collaborazione instaurata tra la Pro Sulmona ed il club viola che in futuro dovrà dare vita ad un più ampio progetto. Questo percorso è iniziato alla grande con un raduno che ha visto la presenza di molte società provenienti non solo dall’Abruzzo ma anche dalle altre Regioni del centro e sud Italia.
CASTEL DI SANGRO INAUGURA LA "SUA" PISTA CICLABILE.PRONTI I NUOVI FINANZIAMENTI PER LO SVILUPPO RURALE AREE INTERNE
LADRI IN AZIONE NEL COMUNE DI MOLINA ATERNO
TRUFFA ALL’INPS, SULLE PENSIONI SOCIALI, SCOPERTA DALLA GUARDIA DI FINANZA DI SULMONA: DENUNCIATE 7 PERSONE.
SULMONA - Al termine di articolate indagini le Fiamme Gialle di Sulmona, coordinate dal tenente Luigi Falce, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Sulmona 7 soggetti per reati che vanno dalla truffa all’indebita percezione a danno dello Stato per un totale di oltre 103.000 euro. I denunciati percepivano da anni, non avendone diritto, l’assegno sociale. Questa è una particolare forma di previdenza, che viene riconosciuta ai cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, ed ai loro rispettivi congiunti,
ORSO CONFIDENTE, PREDISPOSTE LE RECINZIONI ELETTRIFICATE
"LA NOTTE DEI SANTI"

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA
SULMONA - Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica straordinaria in prima convocazione il giorno 30.10.2015 alle ore 9.30 e, in caso di diserzione, in seconda convocazione il giorno 31.10.2015 alle ore 10.00, presso l'Aula Consiliare di Palazzo San Francesco per la trattazione degli argomenti
ANGELO MARIA SCALZITTI, SABATO 31 LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO BIOGRAFICO
SULMONA - Sabato 31 ottobre presso la sede di Sulmona dell'Archivio di Stato in Viale Sant'Antonio 30, a 40 anni dalla scomparsa, ci sarà la presentazione di un libro su Angelo Maria Scalzitti (1932 – 1975) poeta, scrittore e giornalista sulmonese.Il volume curato dal Dott. Ezio Mattiocco, con il patrocinio della Deputazione Abruzzese di Storia Patria e della Università Sulmonese della Libera Età, ripercorre la vita dello scrittore sulmonese.
martedì 27 ottobre 2015
DECRETO LORENZIN, ALL'OSPEDALE DI SULMONA SARANNO 23 LE UNITA' OPERATIVE IN MENO SU 30
VIDEO
SULMONA - Si è svolto nel pomeriggio di oggi il convegno sull’approfondimento del decreto Lorenzin e il protocollo d’intesa fra agenzia del demanio, Anci e Cittadinanzattiva, organizzato dal Tribunale per i diritti del malato di Sulmona.Per l'occasione sono intervenuti Antonio Gaudioso e Aldo Cerulli, segretari nazionale e regionale di Cittadinanzattiva, Edoardo Facchini, responsabile regionale Tdm e Aldo Ronci, studioso delle fenomenologie e delle dinamiche che interessano nei vari settori il territorio abruzzese, secondo il quale saranno 23 unita' operative su 30 a rischiare la chiusura.
CIRCONVALLAZIONE OCCIDENTALE, AL VIA I LAVORI
SULMONA -Operai al lavoro da questa mattina per il rifacimento del manto stradale. I lavori, come aveva annunciato l’assessore Stefano Goti, rientrano in un ciclo di interventi, tesi a rimettere in auge l’asfalto stradale. Dalle casse comunali sono stati stanziati 270 mila euro non solo per la circonvallazione occidentale, ma anche per via XXV Aprile, via Cappuccini e per l’incrocio di via Sallustio dove si sta realizzando una rotatoria.
RIPARTONO A SULMONA LE ATTIVITA' DEL C.I.P.A.
SULMONA - Il C.I.P.A. ripropone da mercoledì 4 Novembre 2015 la propria attività socio-culturale “Supporto scolastico e animazione”, rivolta ai giovani di età compresa tra dieci e quattordici anni.L’attività, giunta al suo decimo anno di esperienza, è un’occasione in cui gli studenti ricevono aiuto proficuo nello svolgimento dei compiti scolastici e sono guidati in un processo di socializzazione e di espressione libera della propria fantasia mediante attività ludico-ricreative.
29 OTTOBRE 2015 "ASPETTANDO OVIDIO 2017 AD EXPO A MILANO"
SULMONA - Il 29 ottobre prossimo, ore 15.00, Fabbricacultura sarà presente, in collaborazione con la DMC Cuore dell’Appennino e il Polo Umanistico diretto dalla dottoressa Caterina Fantauzzi, l’associazione culturale Classemista Teatro e Musica e Monticelli &Pagone, con una piece teatrale a cura di ClasseMista presso lo Slow Food Theatre dentro Expo e una installazione artistica.L'evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’avv. Anna Berghella, presidente di Fabbricacultura e della DMC Cuore dell’Appennino, Alessandro Pagone di Monticelli&Pagone e Martina Di Genova dell’associazione Classe Mista.
CONFESERCENTI - CESCOT: IL DOCUMENTO PER IL RILANCIO DEL CENTRO STORICO
SULMONA - Il Documento tiene conto dell'esigenza di un rilancio concreto delle imprese nel Centro Storico; perché il Centro di una Città diventa attrattivo quando pulsa di lavoro, di offerta turistica intregrata, di cultura, di arredo urbano, di gioia di vivere. Per questo la proposta della Confesercenti e del Cescot è composta da proposte cantierabili per la rivitalizzazione urgente di un Centro storico e di una Città che merità un contesto strategico di crescita
lunedì 26 ottobre 2015
LA CIVITA"IL COLLETTORE TURISTICO NAUFRAGA NEL TORRENTE VELLA"
VIDEO INTERVISTA LUIGI LA CIVITA
SULMONA - Il consigliere comunale Luigi La Civita entra nel merito del progetto redatto nell’anno 2014 realtivo alla realizzazzazione di un Collettore Turistico Comprensoriale, ovvero un punto di approdo dei flussi turistici in arrivo e canalizzazione degli stessi in un sistema di reti/enti locali che si potranno rappresentare al suo interno ed inoltre la riqualificazione urbanistica ed ambientale dell’area “Japasseri”.
SULMONA - Il consigliere comunale Luigi La Civita entra nel merito del progetto redatto nell’anno 2014 realtivo alla realizzazzazione di un Collettore Turistico Comprensoriale, ovvero un punto di approdo dei flussi turistici in arrivo e canalizzazione degli stessi in un sistema di reti/enti locali che si potranno rappresentare al suo interno ed inoltre la riqualificazione urbanistica ed ambientale dell’area “Japasseri”.
IL BIMBO DAY A ROCCARASO: MAGIA, FIABE E GRANDE SPETTACOLO PER HALLOWEEN
ROCCARASO - Saranno due giorni di spettacolo, di magia e di fiabe per la gioia dei più piccoli quelli che si vivranno il 31 ottobre e il 1° novembre a Roccaraso, per festeggiare Halloween. Si comincia la mattina del 31 ottobre con i Minions, le cinque mascotte più conosciute e amate dai bambini che alle 11 saranno per le strade della cittadina per invitare tutti, adulti e piccini, alla festa pomeridiana, in programma alle 17 al Palazzetto dello Sport "Bolino".
PRONTI 7 MILIONI DI EURO PER IL NUOVO PLESSO SCOLASTICO DI PRATOLA PELIGNA
VIDEO
PRATOLA - Parte l’iter burocratico con la progettazione per il nuovo plesso scolastico a Pratola nella zona dell’ex Itis. I fondi, circa 7 milioni di euro, sono pronti. L’annuncio è arrivato questa mattina dal sindaco Antonio De Crescentiis e dal Direttore dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione di Fossa Paolo Esposito. “Si tratta di una costruzione ex novo per garantire alla comunità pratolana una scuola sicura e un campus scolastico di eccellenza”, sottolinea il sindaco De Crescentiis.
PRATOLA - Parte l’iter burocratico con la progettazione per il nuovo plesso scolastico a Pratola nella zona dell’ex Itis. I fondi, circa 7 milioni di euro, sono pronti. L’annuncio è arrivato questa mattina dal sindaco Antonio De Crescentiis e dal Direttore dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione di Fossa Paolo Esposito. “Si tratta di una costruzione ex novo per garantire alla comunità pratolana una scuola sicura e un campus scolastico di eccellenza”, sottolinea il sindaco De Crescentiis.
GIOVANE IMPRENDITORE SULMONESE TORNA NELLA SUA CITTA' PER INVESTIRE NEL SETTORE DELLA TELEFONIA
SULMONA- E' tornato da Bologna nella sua città natale, Sulmona, per investire nel settore dei computer, telefonia e assistenza. E’ la storia di Fabio Facchini che ha inaugurato ieri la sua nuova attività in piazza Garibaldi. Una scelta di coraggio quella di investire oggi in un territorio segnato dalla crisi. Un’inversione di tendenza se si pensa al fenomeno dell’evasione giovanile che porta diversi giovani a cercare futuro e lavoro fuori dal territorio.
VILLALAGO: WINTER TOUR ABRUZZO IV EDIZIONE
VILLALAGO - Gettate le basi della Prima Conferenza regionale delle Aree Protette abruzzesi che apre di fatto una serrata fase di confronto in relazione al nuovo ruolo del Sistema Parchi nella Regione Verde D'Europa. E’ quanto emerso nella quarta edizione del Winter Tour Abruzzo, la kermesse organizzata a Villalago da Ambiente è/e vita. Il bilancio dell’evento è stato tracciato dal Segretario Regionale dell’associazione Patrizio Schiazza.
INCIDENTE SUL PONTE CAPOGRASSI, FERITA UNA DONNA
SULMONA - E' stata trasportata al pronto soccorso dell'ospedale di Sulmona una donna che questa mattina mentre transitava sul ponte Capograssi in sella alla sua bicicletta, è andata a sbattere contro la portiera di una vettura parcheggiata.Protagonista della disavventura una donna di Sulmona.Sul posto sono giunti Polizia, Carabinieri e un'ambulanza del 118.
MESSA IN SICUREZZA INCROCIO TRA VIA SALLUSTIO E VIA LAMACCIO, IL COMITATO DI QUARTIERE “ZONA PEEP"SCRIVE AL SINDACO
SULMONA - "La realizzazione ormai imminente della rotonda stradale nell’incrocio tra Via Sallustio, Via del Cavallaro e Via Orazio e l’installazione di un rilevatore di velocità nella stessa Via Sallustio raccoglie, da parte dell’Amministrazione Comunale, le istanze presentate da questo Comitato per rendere più sicura questa importante strada di collegamento dopo i tragici fatti che si sono verificati negli anni passati.
"TEMPI SUPPLEMENTARI"
SULMONA - Nella giornata della caduta delle capoliste, l’impresa la firma il Castello 2000. In nove contro undici, i ragazzi di Claudio Bonomi riescono prima a pareggiare e poi addirittura a ribaltare l’iniziale rete del vantaggio del River Casale. Un successo che fa rumore, non solo perché giunto in maniera rocambolesca, ma soprattutto perché proietta i giallorossi a ridosso delle battistrada Sulmona e Flacco, sancendo la crisi del River Casale
LA MORRONESE SCONFITTA IN CASA DALL'ARISCHIA 2 - 3
BAGNATURO - Sconfitta casalinga della Polisportiva Morronese che cede l’intera posta in palio all’Arischia. Proprio così, i padroni di casa infatti hanno nel vero senso della parola “ceduto” i tre punti agli aquilani nel primo tempo in tre episodi che devono servire come lezione per migliorare in futuro, come ammette Matteo Liberatore che è rientrato quest’oggi dopo l’infortunio
ROCCARASO VINCE IL PREMIO "TOP RATED" PER LA MONTAGNA
ROCCARASO - Roccaraso si conferma tra le località turistiche più ricercate e più apprezzate anche dagli utenti del web. Per il secondo anno consecutivo, infatti, il portale “Paesi on line” ha assegnato alla più importante località sciistica dell’appennino il premio “Top rated” per la categoria “montagna”. La notizia è stata ufficializzata dal sindaco del centro montano, Francesco Di Donato,
domenica 25 ottobre 2015
LA PRO SULMONA SCONFITTA 1 - 0 A CEPAGATTI DALLA TORRE ALEX, MA RIMANE IN TESTA ALLA CLASSIFICA
CEPAGATTI - Gli ovidiani sono stati sconfitti per 1 - 0 sul sintetico di Cepagatti dalla Torre Alex.Una battuta d'arresto, arrivata in pieno recupero sugli sviluppi di un calcio di punizione, contestato dai biancorossi, che non pregiudica minimamente il cammino degli ovidiani,
PRIMO STOP CASALINGO PER I NEROSTELLATI PRATOLA SCONFITTI PER 0 - 1 DAL PONTEMOVAMO
PRATOLA - Perdono terreno i Nerostellati sconfitti in casa da un coriaceo Pontevomano.Gli uomini di Di Marzio, passati in svantaggio al 6' del secondo tempo per una rete di Di Romano, non sono riusciti a pareggiare malgrado le tante occasioni avute.
BRILLANTI RISULTATI PER IL PODISMO PELIGNO.PROTAGONISTI DI NINO, SECONDO E D'ANDREA
SULMONA - Domenica ricca di impegni per la società podistica sulmonese con altrettanti successi.Dalla maratona di Francoforte arriva la brillante prestazione di Antonella Di Nino.Ottimo esordio di Gianni Secondo nella maratona di Venezia e ciliegina sulla torta la vittoria di Maurizio D' Andrea al duro trail di Roccaraso.Da Francoforte arriva il record personale in maratona,(la n°7 per l' esattezza) con 3 ore e 27 min. di Antonella Di Nino che con una bellissima performance in tutta scioltezza e razionalità ha concluso la 42 km migliorando anche nella seconda parte.41° posto nella F35, mesi di allenamenti e sacrifici coronati oggi in Germania.
Iscriviti a:
Post (Atom)