ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 settembre 2015

"ARRIVA LA CENTRALE SNAM NEL SILENZIO COMPLICE E VILE DELLA POLITICA E DELLE ISTITUZIONI"

SULMONA - "Lunedì 14 settembre, sono stati convocati a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i rappresentanti di Regione, Provincia e Comune e, con ogni probabilità, il Governo Renzi comunicherà la decisione di autorizzare la costruzione della centrale di compressione Snam a Sulmona. Questa data è scaturita dalla riunione del 20 luglio scorso in cui, per la prima volta, il Presidente D’Alfonso ha partecipato alla convocazione presso la PCM.
Nel frattempo avrebbero dovuto aver luogo due incontri, tra Regione Abruzzo e Snam, al fine di individuare una eventuale localizzazione alternativa rispetto a Case Pente di Sulmona"si legge in una nota giunta in redazione.
"Ma dal 20 luglio ad oggi, sulla questione è sceso un blackout totale. Non sappiamo nè se gli incontri ci sono stati e cosa ne sia scaturito, nè se la Regione ha avanzato qualche proposta. I cittadini sono stati tenuti all'oscuro di tutto e nessuna delle condizioni da noi evidenziate risulta realizzata, come la condivisione con il territorio della proposta alternativa, la riunificazione dei procedimenti autorizzativi di centrale e metanodotto,  l'individuazione della soluzione alternativa al di fuori della dorsale appenninica, l’istituzione di un tavolo tecnico che possa lavorare sul problema per almeno 6 mesi. Nulla!Cosa si nasconde dietro il silenzio dei rappresentanti politici ed istituzionali? Forse la riservatezza per una soluzione che, come un coniglio dal cilindro, il giocoliere D'Alfonso tirerà fuori lunedì 14 oppure, come noi purtroppo temiamo, questo silenzio imbarazzante copre l'assoluto vuoto di iniziative esprimendo l'evidente inadeguatezza ed incapacità  della "nostra" classe politica?
Eppure, quanto al nostro territorio, non si può dire che esso sia scarsamente rappresentato: dove sono il Sindaco di Sulmona, la Parlamentare, il Presidente della Provincia e il Consigliere regionale? Dove si son fatti “teletrasportare” pur di eludere la questione Snam? aspettano, come stanno facendo, che Renzi imponga le sue decisioni per poi, magari, sostenere persino che hanno fatto tutto il possibile per evitare questo scempio al territorio!
La verità è che la vicenda Snam è stata cancellata dall'agenda politica di tutti questi personaggi, che da tempo hanno rinunciato a combattere contro il governo nazionale, sostenitore della multinazionale e del suo scellerato progetto. Tutti, disciplinatamente,  seguono la "consegna" del Presidente D'Alfonso: non disturbare il timoniere Renzi.
Del resto, lui per primo ne ha dato l'esempio. Il 25 agosto scorso, a l'Aquila, il Governatore della Regione si è dato molto da fare nell'elogiare  il Presidente del Consiglio al quale ha presentato, diverse richieste, ma è stato molto attento a non toccare temi che avrebbero potuto turbare l'idillio col "capo". Così nessun  riferimento esplicito è stato fatto alle problematiche ambientali dell’Abruzzo da D'Alfonso, che si è guardato bene dal fare anche solo un accenno a temi come il metanodotto con la centrale Snam e le trivellazioni in Adriatico.
Cosa dobbiamo aspettarci di diverso e di più da chi aveva pomposamente dichiarato che mai sarebbe diventato il cameriere dello Stato e che, di fronte al nuovo "Re", che sta smantellando le garanzie costituzionali e svuotando la democrazia nel nostro Paese, si comporta come un vassallo?"

                                    Comitati cittadini per l’ambiente

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-