SULMONA - Non usa mezzi toni il Presidente della Provincia dell'Aquila Antonio De Crescentiis che torna a ribadire il fermo no dell'amministrazione provinciale alla chiusura del posto di polizia ferroviaria di Sulmona. De Crescentiis ha annunciato che nel prossimo Consiglio Provinciale sarà adottata una risoluzione sull'argomento, ma la battaglia è stata già intrapresa sotto il profilo istituzionale. "Si tratta di un importante presidio che tutela la sicurezza di un intero scalo ferroviario e di un intero territorio.
Non possiamo per nessuna ragione accettare questo indebolimento. Stiamo facendo fronte comune con l'amministrazione comunale di Sulmona e cercheremo in tutti i modi di salvaguardare la Polfer, considerando anche il suo ruolo strategico", aggiunge il Presidente della Provincia.In merito alla chiusura del posto di polizia il sindaco Coisp ha già inviato al Ministro le osservazioni contrarie, ribadendo l'intensa attività portata avanti dal presidio che ha identificato 4208 persone dal 2010, tra cui molti detenuti con permessi speciali, ha controllato 72 autovetture, scortato 279 treni vaiggiatori, effettuato 92 contravvenzioni al codice della strada, 8 arresti, 17 denunce, contrastando 70 delitti in ambito ferroviario, di cui 7 fuori dalla stazione. Per la difesa della Polfer si stanno mobilitando anche le senatrici Pelino e Pezzopane che hanno chiesto un incontro urgente con il Ministro dell'Interno Angelino Alfano, sollecitato nei giorni scorsi dal sindacato. Al coro dei no si sono schierati anche il Vice Segretario della Uil Penitenziari Mauro Nardella e la consigliera comunale e provinciale Roberta Salvati che ha detto: " non abbiamo alcuna intenzione di abbassare la guardia. Combatteremo questa battaglia fino in fondo".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"
ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...
Consiglio regionale del 6 maggio 2025
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO