PRATOLA - Al via a Pratola Peligna le riprese per il film- documentario, diretto dal noto giornalista ed esperto internazionale di arte Stefano Sassi, sulla vita e l’arte del 46enne pratolano Silvio Formichetti. Anche le telecamere della Rai stamane sono arrivate in quel di Pratola per immortalare ancora una volta la “popolare arte” di Formichetti, così come l’ha definita Sassi. “ Se c’è una cosa che mi colpisce delle opere di Silvio”- spiega il giornalista- “ è proprio l’accessibilità. E’ importante questo linguaggio universale che lo stile di Formichetti riesce a sprigionare”.
L’artista pratolano dell’arte non ne fa solo un hobby ma principalmente un lavoro. “ Dedicare a questo mondo la propria vita con una professione non affatto facile perché l’arte non è certamente poco colpita dalla crisi”, continua Sassi. “ La domanda sul mercato è diminuita. Sopravvivono coloro che sono in grado di offrire una popolarità artistica”.Artista di fama europea, Formichetti ha esposto nei luoghi più prestigiosi d'Italia. Nel 2011 approda nel padiglione Italia della 54esima Biennale di Venezia curata da Vittorio Sgarbi, su segnalazione di Dario Fo. Ora è impegnato in un progetto mondiale con la fondazione Luciano Benetton. “ La prossima uscita sarà a Berlino”, annuncia Formichetti, “ onorato per la presenza di Sassi e per il documentario che ripercorrerà le tappe principali del suo cammino di vita”.