ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 aprile 2015

"VALLE PELIGNA & DINTORNI, UN FLUSSO DI LACRIME DI COCCODRILLO"

SULMONA - "Nel nostro territorio è invalsa la politica del piangere e lamentarsi osservando vanamente la spoliazione continua.  Oltre che invocare finanziamenti osserviamo continue battaglie di retroguardia ridotti a chiedere che non si tagli questo o quello, senza alcuna strategia, e laddove ci sono gia' soldi pronti e gia' legiferati, si è orbi, temendo di “ripensare” se stessi e il proprio poteruccio . Questa è la chiave della nostra recessione territoriale. Questa grave situazione di stallo la si vende come il bene dei cittadini che nel frattempo sono spellati di tasse e di tagli ai servizi essenziali. Nessuno è capace di “Svegliarsi” e mostrare capacità di sviluppare una progettualità credibile e di elevata qualità, in grado di prefigurare scenari congruenti
con un rilancio di respiro territoriale, nell’ambito di una “visione” complessiva di futuro, di una strategia ben coordinata e condivisa. A prescindere dalle particolari circostanze politiche, una prospettiva di qualsiasi valorizzazione, compresa quella turistica, si renderebbe credibile se integrata in una strategia d’insieme, comprendendo più aspetti socioeconomici ed urbanistici, condivisa convintamente da un territorio coeso e organizzato"si legge in una nota giunta in redazione a firma del MRT (Movimento Ripensiamo il Territorio). "Continuiamo a pagare, il prezzo dell’essere privi di volontà di coordinamento progettuale e operativo e di forza politica, subalterni a territori limitrofi i quali, nella competizione per il rilancio, sono più coesi e forti di noi, capaci di fare massa critica. Ecco, in allegato, una tabella che illustra in dettaglio e in visione allargata quali sarebbero i potenziali vantaggi di una fusione che nel frattempo da due anni stiamo perdendo. Se ci riferiamo alle valli Peligna, Subequana, Sagittario, stiamo parlando di 6 milioni/anno per 10 anni, ovvero 60 milioni ma nessuno se ne fa carico. Le “Terre dei Peligni” di fronte a 1 milione all’anno e 10 milioni in 10 anni,in caso di Fusione, preferisce fare incomprensibilmente l’Unione a zero euro. Stessa cosa per Sulmona che se facesse una Fusione con i Comuni limitrofi, acquisirebbe ben 3 milioni all’anno pari a 30 Milioni in 10 anni. Sono piccoli esempi a cui aggiungere i milioni che deriverebbero dalla razionalizzazione delle strutture e degli organigrammi, oltre che sospensione del patto di stabilità per 5 anni, corrispondente a circa 50/60 milioni di euro di investimenti che in partenariato con l’Europa diverrebbero circa 150 milioni. Bene a fronte di tutto questo che ci viene sottratto per motivi incomprensibili, continuiamo solo a fare lamenti e balbettamenti. Non resta che sperare che i ns rappresentanti in senso lato, si dimostrino classe dirigente, miracolosamente. Noi, più che quello che facciamo doverosamente ed appassionatamente da 3 anni non possiamo. Altri e ben individuati ormai, risponderanno di queste arretratezze ed opportunità perse, nei confronti dei cittadini e delle generazioni future".


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina