ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 aprile 2015

"IL PRESIDENTE D'ALFONSO E SANTA MARGHERITA DI ANTIOCHIA PROTETTRICE DELLE PARTORIENTI"

SULMONA - "Il presidente Luciano D’Alfonso ha partecipato, domenica 26 aprile, alla presentazione del magnifico libro che illustra la splendida  Basilica di Santa Maria del Colle di Pescocostanzo, tenutasi nella stessa  Basilica. Dopo il suo dotto intervento, nel congedarsi, ha volto la sua attenzione all’ascetica immagine di copertina raffigurante S. Margherita, la santa di Antiochia protettrice delle partorienti, adducendo come motivo del suo allontanamento  proprio l’impegno di doversi occupare del problema impellente delle partorienti.Il Presidente, nel percorrere la strada L’Aquila- Pescocostanzo, certamente ha avuto contezza della distanza  che dovrebbe percorrere una gestante o una partoriente per raggiungere l’ospedale dell’Aquila per eventuali controlli o emergenze
per dare alla luce il proprio bambino. E non sono minori le distanze da ospedali di Avezzano, Chieti o Pescara2si legge in una nota giunta in redazione a firma di Maria Clotilde Iavarone Presidente di “Orsa Pro Natura Peligna”."E Pescocostanzo non è il luogo più distante, visto che sono numerosi  i centri abitati a sud di esso. E non sono autostrade i collegamenti  viàri della zona. Se non ci fosse un punto nascita raggiungibile in meno tempo bisognerebbe crearlo. Ma il punto nascita c’è: è a Sulmona. Con quale criterio lo si vuole sopprimere? Si tratta solo di potenziarlo, onde evitare disservizi che possano compromettere  la sicurezza delle future mamme e dei nascituri.
Per la Valle Peligna mala tempora currunt: dopo varie spoliazioni nei tempi remoti e recenti ora -la paventata chiusura del  punto nascita all’Ospedale della SS. Annunziata, -la chiusura incombente  del tribunale, dell’università, -tagli pesanti di finanziamenti ritenuti certi, e , nel contempo,    l’incombenza della Centrale di compressione  e Metanodotto snam.
Infatti  La presidenza del Consiglio dei Ministri ha convocato per giovedì 30 aprile a Roma un incontro sulla centrale di compressione Snam al quale sono stati invitati, oltre ai competenti Ministeri, la Regione Abruzzo e il Comune di Sulmona. Anche se il metanodotto non si dovesse realizzare la Centrale potrebbe essere ugualmente autorizzata perché i due  progetti sono stati illegittimamente sdoppiati, e la finalità della Centrale è di smaltire il gas di stoccaggio in località Fiume Treste,  e sarà collegata con  il sistema  Transmed (Ciciliano-Sulmona-Vastogirardi, Campochiaro Sulmona) e il metanodotto Sulmona- Oricola.
Ci aspettiamo che il Presidente D’Alfonso mantenga la promessa fatta a Sulmona il 22 settembre di non essere il “cameriere dello Stato”  e lo faccia intervenendo  personalmente all'incontro del 30 aprile per difendere il territorio adducendo tutte le motivazioni di illegittimità e di pericolo dell’impianto.
Ci aspettiamo che il Presidente D’Alfonso non chiuda il punto nascita di Sulmona , baluardo indispensabile per evitare tragedie che potrebbero consumarsi lungo le strade d’Abruzzo".

Maria Clotilde Iavarone
Presidente di “Orsa Pro Natura Peligna”
Sulmona 28.04.2015

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina