ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 aprile 2015

CENTRALE SNAM : LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CONVOCA UN INCONTRO A ROMA PER GIOVEDI 30 APRILE.I COMITATI:SIAMO ORMAI ALL'ANTICAMERA DELL'AUTORIZZAZIONE.

SULMONA - "Centrale Snam ultimo atto? La presidenza del Consiglio dei Ministri ha convocato per giovedì 30 aprile a Roma un incontro sulla centrale di compressione Snam al quale sono stati invitati, oltre ai competenti Ministeri, la Regione Abruzzo e il Comune di Sulmona. Sulla natura di questo incontro non ci facciamo nessuna illusione. Per il Governo è il disbrigo di una formalità, prima di emettere il provvedimento autorizzativo per la costruzione della centrale in località Case Pente di Sulmona"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona."A gestire la fase finale di una vicenda che dura da oltre sette anni sarà Claudio De Vincenti, che passerà a se stesso l'incartamento della Snam.
Egli, infatti, nel frattempo è stato promosso sul campo : da Vice Ministro dello Sviluppo Economico a Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. De  Vincenti è da sempre uno dei più accesi sostenitori del progetto della Snam, al punto che, nel rispondere alle interpellanze parlamentari, non disdegna di sposare pienamente le tesi della multinazionale. L’ultimo esempio è la risposta alla senatrice Enza Blundo del M5S.Al Governatore Luciano D'Alfonso chiediamo di "metterci la faccia" e di non continuare a defilarsi come ha fatto finora. Nell' assemblea del 22 settembre dello scorso anno al Cinema Pacifico di Sulmona D'Alfonso dichiarò che la Regione non sarebbe stata  "il cameriere dello Stato", ma l'impegno del Presidente durò poco, fino al primo ottobre, quando ebbe un duro confronto proprio con De Vincenti. Da allora di D'Alfonso, sulla questione Snam, si sono perse le tracce. Pertanto auspichiamo :
1) Che il Presidente D'Alfonso intervenga personalmente all'incontro del 30 aprile e non continui a delegare al solo Assessore Mazzocca la gestione di un problema che richiede il  coinvolgimento della Regione al massimo livello;
2) Che la Regione non si limiti a ribadire le motivazioni di contrarietà all’opera, attraverso il "no" all'intesa con lo Stato, ma contesti su tutta la linea il carattere autoritario e prevaricatore della posizione del Governo;
3) Che  La Regione esiga che nessuna decisione venga assunta  in merito alla sola centrale di compressione, stante l'arbitraria suddivisione in due parti dell'iter autorizzativo:  metanodotto e centrale costituiscono infatti, come da progetto Snam, un'opera unitaria;
4) Che la Regione si batta affinchè venga sospesa ogni decisione di merito alla luce delle tante anomalie riscontrate (mancanza della Valutazione Ambientale  Strategica (VAS); suddivisione in cinque V.I.A. separate anzichè V.I.A. unica; conflitti d'interessi di molti componenti della Commissione nazionale VIA , come denunciato alla Camera dal M5S), nonché della insufficienza degli studi sulla sismicità e delle misure di sicurezza (come dimostra l’esplosione di Mutignano di Pineto).
5) Che la Regione esiga dal Governo il pieno rispetto della volontà delle istituzioni democratiche, dando attuazione, in particolare, a quanto deciso dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, attraverso l'istituzione di una apposita commissione bilaterale che, nell'arco di 6 mesi, elabori soluzioni alternative sia per la centrale che per il metanodotto.
L’imposizione da parte del Governo di un’opera così devastante sarebbe un inammissibile atto di violenza! I Parlamentari, i Sindaci e la politica mettano in atto ogni iniziativa per impedire un tale scempio del territorio e della democrazia!"

                                                       Comitati cittadini per l’ambiente

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina