SULMONA - “StartUp: idee per la valorizzazione del patrimonio culturale”. Questo il titolo del convegno che si terrà venerdì prossimo 6 febbraio alle 11.30 nell’aula magna del Liceo “Mazzara”. L’incontro è stato organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ovidio” con la collaborazione di App Tripper, Startup innovativa di app per smartphone e tablet di percorsi turistici emozionali. App Tripper è partner del Polo Umanistico nei progetti di alternanza scuola lavoro (OrientAzioni, Job Day, Job Week) ed ha ospitato già 4 studenti del liceo classico e del liceo linguistico per stage che li ha visti impegnati in compiti reali ed autonomi di editing, web questa, traduzione, relazioni con l’estero. Nell’incontro del 6 febbraio, coordinato dal dott. Marco Fidanza, comunicatore d’impresa, gli ideatori e realizzatori dell’App Tripper Paolo Varsalona, Lorenzo Mantile ed Angelo Salese illustreranno il loro progetto, ma l’appuntamento sarà soprattutto un’occasione di confronto e scambio per sottolineare come oggi più che mai, per inserirsi nel mondo del lavoro, ci sia bisogno di idee originali, capacità progettuale ed imprenditoriale, a cui si aggiungono una concreta conoscenza delle opportunità del territorio, progetti formativi orientativi ed una collaborazione fra imprese e scuola. Una necessità già evidenziata nel recente forum “Dalla scuola al lavoro: ricerca e impresa in Abruzzo” organizzato dal Polo Umanistico. Le azioni concrete e le esperienze pratiche sono alla base di un reale sviluppo della società.
B.D.M.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"
ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...
Consiglio regionale del 6 maggio 2025
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO