ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

DONZELLI A SULMONA: "SE VINCE LA SINISTRA NESSUNO DIFENDERÀ LA CITTA'"

SULMONA VIDEO - “ Sulmona merita di essere inserita nella filiera del buon governo al livello nazionale, regionale e anche al livello comun...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 22 febbraio 2015

"CENTRO ABRUZZO 2020..."D'ALFONSO"UN'IDEA DI COESIONE CHE CONTEMPLA ANCHE LA COMPETIZIONE"

INTRODACQUA - Diversi i comuni che hanno partecipato ieri  nella sede del comune di Introdacqua al terzo convegno nazionale del Movimento Ripensiamo il Territorio.Campo di Giove, Sant’Eufemia a Maiella, Sulmona, Avezzano, Roccaraso e Bussi. Presenti anche le comunità di Giulianova e Vasto. Tanti gli ospiti d’eccezione fra cui  il prof.   Mascarucci, il Presidente Anci Abruzzo Lapenna. Ampio anche il parterre delle istituzioni con , Fabrizio Barca l’ ex Ministro per la Coesione Territoriale e ora Direttore del Dipartimento Economia e Sviluppo.Le conclusioni sono state affidate al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso
che ha fatto il punto sullo stato della legiferazione regionale, come da impegni presi con il movimento alla scorsa tavola rotonda di Pescasseroli."Un'idea di coesione che contempla dentro di se anche la competizione"ha sottolineato D'Alfonso."L'Europa ci insegna questi due valori, coesione e competizione, investendo in infrastrutture anche riguardanti l'entroterra per garantire i diritti fondamentali che sono il diritto alla salute, alla formazione, all'educazione e naturalmente il diritto ai trasporti e al lavoro.Tutto questo è possibile avendo chiaro in mente qual'è il programma delle priorità e questo ci riguarda.E poi stabilendo i tempi nei quali si fanno gli investimenti.Le risorse finanziarie non mancano, le norme ci sono, la deteminazione anche, come la consapevolezza dell'emergenza.Noi siamo in una delle zone piu' belle d'Abruzzo che contribuirà a fare in modo che la nostra regione sia memorabile, mitizzabile e anche irrinunciabile, per coloro i quali devono venire a investire qui"ha concluso D'Alfonso.Tra i relatori anche l'ex ministro Fabrizio Barca, che ha sottolineato la necessità e l'importanza della coesione territoriale e della condivisione dei servizi e delle prestazioni fra i comuni delle aree interne.

 Nel corso del Convegno tenutosi sabato 21.2.2015 a Introdacqua ecco  i cardini politici emersi e posti sul tappeto, con  l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, col saluto augurale del Sottosegretario Delrio, la partecipazione dell’ex Ministro Fabrizio Barca e del  Governatore d’Abruzzo Luciano D’Alfonso, oltre che decine e decine di sindaci ed enti del territorio:
⦁     Il territorio ha dato una prova storica con la sala Consigliare del Comune di Introdacqua stracolma di cittadini e amministratori, di voler fare la proprio ruolo, che si muove e risponde come massa critica. Addirittura è stato annunciato un nuovo progetto di Fusione dal Sindaco di Pratola, in valle Peligna, che si aggiunge a quello di Popoli. .
⦁     Dal Convegno sono emerse testimonianze e dati scientifici forniti dalla ricerca effettuata con due borse di studio  illustrate dal Dr. Cilli, con le dovute riflessioni e proposte aggregative all’interno di una strategia europea e che ci predispongono al Bilancio 2014/2020
⦁    Il Presidente D’Alfonso annuncia che ai primi di Marzo p.v. porterà al C.A.L. le  normazioni che diano strategia ed incentivino Fusioni, Unioni, Convenzioni
⦁    Il Comune di Popoli conferma il suo iter per la fusione con S. Benedetto in Perilliis e Collepietro, mentre il Sindaco di Pratola lancia la possibile Fusione con Roccacasale e Prezza.
⦁    E’ finalmente scaturito un Progetto strategico per il Centro Abruzzo, esportabile nella metodologia ad altre aree abruzzesi grazie al Movimento, ispirato dalla idee di Coesione del Prof. Barca, coinvolgendo cittadini, amministratori, mondo scientifico.
⦁    La nuova VISION che si va delineando sarà il Distretto del Centro Abruzzo, Cuore Verde pulsante d’Abruzzo, dell’Appennino e d’Europa,

      Il territorio si è fatto avanti “ ora, ora è il momento” che tutti insieme si faccia la propria parte.









CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-