ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 gennaio 2015

LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL CAVO ORALE PARTE DAL CENTRO ABRUZZO

SULMONA - "Prevenire il tumore del cavo orale è possibile e lo si può fare con uno screening di soli due minuti. Non serve allontanarsi dal Centro Abruzzo perché la prevenzione si può fare “tra le mura di casa”, a Sulmona, grazie allo studio medico “Sarrocco Dentisti”. Lo strumento che viene usato, unico nel suo genere è disponibile in pochissimi centri in Abruzzo.  E’ grazie alla caparbietà di giovani medici attenti alle evoluzioni delle malattie del cavo orale se la prevenzione parte dalla Valle Peligna. Il progetto avviato dalla “Sarrocco Dentisti ” parte con l’obiettivo di trasformare l’odontoiatria in medicina odontoiatrica.
<Attraverso lo screening riusciamo a mappare il cavo orale del paziente – ha spiegato Fortunato Alfonsi, specialista in odontoiatri-. Il macchinario a nostra disposizione ci permette un’ispezione a 360°. Il dispositivo di diagnosi precoce funziona attraverso l’emissione di una luce blu che nel penetrare nei tessuti viene riemessa attraverso una luce verde. In questo modo si possono visionare le parti più scure e quelle più chiare del cavo orale, in modo da osservare la possibilità di eventuali rischi. La prevenzione oggi è fondamentale visto il rischio cancro e così abbiamo deciso di iniziare la campagna formativa da Sulmona consapevoli delle potenzialità del servizio che offriamo in questo territorio e non solo>.

La patologia oncologica è una delle più diffuse in Italia e in Europa e può colpire indistintamente uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 60 anni. I principali fattori di rischio sono: alcol; fumo e abitudini viziate in genere. La diagnosi precoce, quindi, permette di individuare la malattia e curarla. Secondo le statistiche sanitarie il carcinoma a cellule squamose parla di 378mila nuovi casi l’anno. L’incidenza si attesta al quarto posto per gli uomini e all’ottavo per le donne. Il messaggio della “Sarrocco Dentisti” è chiaro: la prevenzione è necessaria. <Oggi – conclude Alfonsi – sembra più semplice fare i viaggi della speranza per risolvere i problemi perché si pensa che dalle nostre parti non ci siano le professionalità giuste. Noi stiamo dimostrando che non è così e mettendo a disposizione una struttura in grado di dare un servizio completamente gratuito, siamo certi che in tanti potranno evitare il peggio>. Basta avere paura di ammalarsi di cancro. Per questo i medici della “Sarrocco Dentisti” sono a disposizione tutti i giorni, non solo per i pazienti, ma anche per i tanti medici che operano sul territorio".




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-