ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 22 dicembre 2014

CHIUSURA PUNTO NASCITA DI SULMONA:RONCI"MINISTERO DELLO SVILUPPO E DELLA SANITA' SI CONTRADDICONO"

SULMONA - "Il Ministero dello Sviluppo Economico e quello della Sanità si contraddicono.Paolucci (come Assessore alla Programmazione) sostiene una strategia ma (come Assessore alla Sanità) fa l’opposto"e' quanto si legge in una nota giunta in redazione a frima di Aldo Ronci.
"Il Ministero dello Sviluppo Economico sostiene che una parte rilevante delle Aree Interne (definite Svantaggiate) ha subito gradualmente, dal secondo dopoguerra, un processo di marginalizzazione segnato da: calo della popolazione;riduzione dell’occupazione e dell’utilizzo del territorio; offerta locale calante di servizi pubblici e privati; costi sociali per l’intera nazione, per il dissesto idro-geologico e per il degrado del patrimonio culturale e paesaggistico.
Allo stesso tempo, altre Aree Interne sono state spazio di buone politiche e buone pratiche a esito delle quali la popolazione è rimasta stabile o è cresciuta.La nuova metodologia mette al Centro della Strategia Nazionale per le Aree Interne Svantaggiate la qualità della vita delle persone con l’aumento del benessere e dell’inclusione sociale di chi vive in quelle aree.Per perseguire questi risultati l’intervento avrà due linee di azione convergenti: una diretta a promuovere il rilancio dello sviluppo attraverso progetti finanziati dai diversi fondi europei disponibili, l’altra diretta ad assicurare a queste stesse aree livelli adeguati di cittadinanza in alcuni servizi essenziali (salute istruzione e mobilità). Il Ministero della Sanità, ignorando e contraddicendo quanto sostenuto e programmato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione della Spending Review, mette in atto un sistema di tagli lineari che lo stesso governo afferma di non voler attuare. Tra gli altri tagli stabilisce la soppressione dei punti nascita in tutti quegli ospedali che non raggiungono i 500 nuovi nati all’anno prescindendo da ogni altro tipo di considerazione.Si dà il caso che per l’ospedale di Sulmona è stato deciso di sopprimere il punto nascita in quanto, con 328 nascite l’anno, non rientra nei parametri stabiliti dalla Conferenza dello Stato-Regioni che prevede, come già detto, la soppressione dei punti nascita in tutti quegli ospedali che non raggiungono i 500 nuovi nati all’anno.Nel caso della soppressione del punto nascita di Sulmona non si tiene conto:che i 16 Comuni che fanno parte dell’Area Interna Svantaggiata Valle Peligna -Valle del Sagittario hanno un indice di spopolamento tra il 1971 e il 2011 del 15,1%, un indice di invecchiamento  del  26,3%, un indice di dissesto idro-geologico da 11 a 75 abitanti e una densità abitativa di appena 26 abitanti per Kmq. Questi indicatori risultano tra i peggiori delle Aree Interne Svantaggiate Abruzzesi;
che la Città di Sulmona è l’unica tra quelle con più di 10.000 abitanti che tra il 2001 e il 2011 ha perso abitanti (-1.029;-4,07%).Da questo dato emerge con evidenza che nella Valle Peligna  si va pericolosamente indebolendo la dimensione urbana della città che  potrebbe e dovrebbe svolgere una funzione di riequilibrio nella distribuzione e nell’andamento della popolazione;
che il dato è ancora più eclatante se si riscontra che in Italia i comuni più attrattivi sono proprio quelli delle dimensioni di Sulmona;
che il Territorio Peligno , comprendente la Valle Peligna e la Valle del Sagittario , ha perso tra il 2001 e del 2011 ben 1.281 abitanti.
Queste considerazioni, a mio avviso, dimostrano come le scelte fatte dal Ministero della Sanità siano in netta contraddizione con i fini perseguiti dal Ministero dello Sviluppo Economico il quale sostiene, molto giustamente, che nelle Aree interne Svantaggiate - come la Valle Peligna e la Valle del Sagittario-  necessita migliorare la qualità della vita delle persone con l’aumento del benessere e dell’inclusione sociale di chi vive in quelle aree.

L’Assessore Paolucci mostra un doppio volto in quanto:
da un lato, come Assessore alla Programmazione, negli incontri nei quali illustra e si confronta sul Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Regionale
(DPFER) 2015-2017, sostiene, in aderenza con le determinazioni nazionali, che la realizzazione di una Strategia per le Aree Interne svantaggiate abruzzesi deve essere utilmente fondata sul miglioramento della qualità della vita delle persone con l’aumento del benessere e dell’inclusione sociale di chi vive in quelle aree compresa quella Peligna e quella del Sagittario;
dall’altro, come Assessore alla Sanità, determina la chiusura del punto nascita nell’ospedale di Sulmona senza tenere in debito conto che con questa scelta determina, nelle aree svantaggiate della Valle Peligna e della Valle del Sagittario, il peggioramento delle condizioni di vita di chi risiede in queste aree., condizioni che, come Assessore alla Programmazione, si dice invece impegnato ad incrementare.

Aldo Ronci 


  


  

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-