SULMONA - "In questi giorni, dagli organi di stampa, si è avuto modo di apprendere che il Dott. Michele Fratino, ultimo Segretario Generale officiato dal Sindaco Ranalli, dopo una fugace ed informale apparizione in Municipio, ha deciso di rinunciare all’incarico prima ancora dell’insediamento.Già nel lontano mese di marzo, all’indomani dell’abbandono del Dott. Cesidio Presutti, la minoranza consiliare aveva inteso chiedere la convocazione di una seduta del Consiglio Comunale mirata a conoscere le ragioni del “male oscuro” che affliggeva la Città alla luce dell’inusitato avvicendarsi dei Segretari Comunali.
A distanza di altri otto mesi, l’Amministrazione Ranalli consegue un altro, emblematico primato negativo: il Segretario Generale appena nominato in sostituzione del dimissionario Dott. Federico Cuccolini rinuncia, a sua volta, all’incarico e va ad incrementare il lungo rosario dei Segretari Comunali dell’era Ranalli ( ben cinque Segretari Comunali in meno di diciotto mesi).
Il dato non può essere trascurato, né sottaciuto, in quanto è di tutta evidenza la assoluta straordinarietà della vicenda, che non può affatto essere liquidata come una ordinaria questione di carattere burocratico.
In ragione del fatto che il “male oscuro” segnalato nel corso del mese di marzo si è evidentemente cronicizzato, si rende assolutamente indifferibile che la Città venga resa edotta delle ragioni che inducono i Segretari Comunali ad abbandonare l’incarico, lasciando l’apparato comunale, già privo di una guida politica autorevole ed efficiente, nella più totale confusione.
In questo momento, l’Amministrazione Comunale che, per limiti propri, non è idonea ad affrontare i tanti problemi che assillano la Città, versa nella condizione di non essere in grado di garantire nemmeno l’ordinaria amministrazione e non appaiono affatto persuasivi i maldestri tentativi di giustificare la fuga dei Segretari Generali, magari addossando le responsabilità sul personale del Comune.
L’apparato burocratico è chiamato, per disposizioni di legge, ad eseguire le indicazioni e le direttive dell’organo di direzione politica e se si creano contrasti, incomprensioni o negligenze nella macchina amministrativa, ciò è unicamente da ricondurre alla scarsa autorevolezza e credibilità dell’organo politico.
Ranalli e la sua maggioranza, piuttosto che tentare goffamente di giustificare l’ingiustificabile, farebbero bene a prenderne atto e a trarne le conseguenze".
Sulmona, 24 novembre 2014
Daniele Del Monaco
Mimmo Di Benedetto
Gianfranco Di Piero
Alessandro Pantaleo
Luigi Santilli
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”
SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO