ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 5 novembre 2014

AL VIA IL PROGETTO DELLA "FONDAZIONE MORRONE"PER IL RECUPERO DEL CAMPO 78 DI FONTE D'AMORE


(video intervista Antonio Iannamorelli e Gianluca Lioni)
SULMONA - E' stato presentato ieri a Sulmona  il progetto "Una fondazione per il Morrone".Per l'occasione, in una sala colma di gente, è stato proiettato il film "Fango e Gloria" che ha partecipato al Festival del Cinema di Venezia. Il progetto "Una Fondazione per il Morrone" che, tra le tante finalità per conservare memoria, cultura e storia, avrà quella di recuperare il campo 78 di Fonte d'Amore per farne un museo della memoria.
Sono intervenuti i promotori dell'iniziativa Antonio Iannamorelli, Alessandro Lucci, il prof. Mario Setta, Gianluca Lioni - consigliere del Ministro della Cultura Dario Franceschini.Il progetto prevede preliminarmente la raccolta di almeno 100 quote fondative da 100 euro ciascuna."Queste quote non servono a finanziare l'attività ordinaria dell'associazione, ma per essere depositate come quote fondative di un soggetto legalmente riconosciuto, che possa dare all'istituzione, alla quale andiamo a chiedere di mettere in competizione un bene pubblico importante, la sensazione che dietro a questa idea c'è un movimento popolare e la forza che vuole mettere in campo"ha spiegato Iannamorelli."Dobbiamo però farlo subito in due mesi.Dobbiamo raccogliere cento disponibilità, la somma di 10mila euro, dobbiamo
costituire questo soggetto per essere pronti nel momento in cui il  Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) concluderà le sue procedure e consegnerà le chiavi al comune di Sulmona.Dobbiamo subito mettere questa struttura al servizio della capacità di attrazione turistica del nostro territorio"ha sottolineato Iannamorelli"."Questo progetto che sta nascendo mi ha trasmesso la suggestione di qualcosa che sta crescendo e che ha la capacità di tenere insieme memoria e futuro, storia e creatività, di guardare avanti, di progettare cose nuove"ha detto Gianluca Lioni."L'Italia deve tornare a fare l'Italia e nella nostra storia millenaria l'Italia ha sempre saputo scommettere sulla propria vocazione profonda, cioè tenere insieme paesaggio, storia, cultura, arte, bellezza e fantasia.Per questo mi è piaciuto molto il percorso che qui si sta immaginando.Primo perchè non c'è l'approccio lamentoso di chi aspetta sempre che sia un altro a risolvere i problemi.Qui sono i cittadini che si auto organizzano, si rimboccano le maniche e si danno da fare e prendono iniziative.Questo non vuol dire che i cittadini debbano essere lasciati soli e che non ci debba essere l'attenzione da parte delle istituzioni.Noi del MIBACT guarderemo con attenzione e accompagneremo fin dove sarà possibile qualcosa che nasce"ha spiegato Lioni.
Gianluca Lioni
















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-