ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 15 ottobre 2014

RIPENSIAMO IL TERRITORIO"E...LA QUARTA VALLE?E POPOLI E LE ALLEANZE?"

SULMONA -" Un “Collegio di Sindaci”, solitamente vigila sull'osservanza della legge e sulla regolarità contabile ma non è detto che non riesca anche a promuovere “…un'azione costante e concreta allo scopo di elaborare, in tempi certi e concordati, un progetto pilota mirato”. Quale ?
Apprendiamo di una riunione tenutasi lunedì scorso negli uffici della Presidenza del Consiglio. In merito, ricordiamo che con ferma convinzione e soprattutto con concretezza, in data 13 giungo 2014 il Movimento Ripensiamo il Territorio sottopose al neo costituito Gruppo di Lavoro con il Comune di Sulmona,
conseguendo unanime approvazione, un percorso progettuale finalizzato alla preliminare sensibilizzazione delle Amministrazioni del Territorio del Centro Abruzzo sui benefici derivabili dall’adozione della Coesione Territoriale (UE). A distanza di 6 mesi, una “cospicua” presenza di Sindaci siede in tavola rotonda per “individuare e riconoscere il Territorio del Centro Abruzzo”. E fin qui sono già 5 mesi persi"si legge in una nota giunta in redazione." Ma oltre a muovere questo  rilievo sulla lentezza, intendiamo evidenziare la presenza di gravi buchi strategici che suggerivamo di evitare per “l’avvio di saldi rapporti di collaborazione territoriale”. Infatti, si rileva   “l’emarginazione” non solo della Quarta Valle, quella dell’Alto Sangro, ma anche dell’ambito di Popoli, Comune che sin dal novembre 2013 si è mosso - unico esempio innovativo sul territorio - con precisi atti deliberativi, come si conviene alle Amministrazioni, manifestando un segnale di autentica apertura verso la Valle Peligna e che sta progettando, con vero spirito di coesione, la fusione con due Comuni limitrofi. Purtroppo, ancora una volta, prendiamo atto dello spirito “vittimistico ed antagonista” nei confronti degli altri territori e con la stessa Marsica, anziché valorizzare lo spirito delle alleanze feconde.  “Promuovere una legge regionale atta ad individuare e riconoscere il territorio del Centro Abruzzo” emarginando quella che non solo per la suggestiva affermazione degli studiosi di geo-politica è considerata “la vera porta delle Dolomiti d’Abruzzo”, suona come una favola dei 3 “Fratelli Grimm” 
Il Movimento Ripensiamo il Territorio, attribuendo valore d’indivisibile unicità alla realtà geografica dell’intero Abruzzo interno, ripropone il tema della Coesione Territoriale e delle sue praticabili procedure di applicazione legislativa e annuncia al suono del GONG l’evento di una pubblica riflessione, una Tavola Rotonda dal titolo “L’unione fa la forza: tradizione, identità, alleanze e coesione per lo sviluppo ed il futuro del Centro Abruzzo”, il giorno 1 Novembre, invitato anche il Sindaco di Sulmona presso la Sala Consiliare di Pescasseroli. Con questa strategia, agendo in coerenza con gli intensi impegni presi - cui risponde una crescente e convinta opinione sociale - il Movimento lavorerà per coinvolgere il Governo regionale affinché produca decretazione legislativa con “puntuali e precisi interventi” per tutto l’Abruzzo".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-