ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO

CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 ottobre 2014

LOLLI:IN ARRIVO UN GROSSO INVESTIMENTO INDUSTRIALE IN VALLE PELIGNA.ENTRO NOVEMBRE AL VIA BANDI FONDI FAS

(video intervista Giovanni Lolli)
SULMONA - "In valle peligna è in arrivo una sorpresa e riguarda l'insediamento di un gruppo industriale straniero con un grosso investimento".Lo ho affermato Giovanni Lolli durante la riunione sui fondi FAS che si è tenuta oggi nella sala consiliare del comune di Sulmona."Io ho speranaza che noi avremo una bella sorpresa.Avremo in questo territorio quello che io, guardando il panorama regionale, considero il piu' grosso investimento industriale di cui ho conoscenza.Lo sapremo nei prossimi giorni.Sarà un grande segnale per la valle peligna e per l'Abruzzo.
Significa che utilizzando adeguatamente gli strumenti che abbiamo è possibile questo insediamento"ha spiegato Lolli.In merito all'argomento del giorno, relativo ai fondi FAS, entro la fine di novembre la Giunta regionale approverà la delibera di pubblicazione dei bandi per la parte del Fas della Valle Peligna che riguarda i privati. Lo ha annunciato a Sulmona il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, incontrando gli amministratori e il partenariato locale che ha lavorato all'istruttoria tecnica del Fas. La dotazione finanziaria complessiva per la Valle Peligna ammonta a 16 milioni di euro, di cui circa la metà, 7,7 mln, è destinata alle piccole e medie imprese private che vogliono investire e creare occupazione sul territorio. "Ci troviamo di fronte ad un punto di svolta importante - ha detto Giovanni Lolli - non solo per il territorio ma per l'Abruzzo, nel senso che la Valle Peligna deve partire e fare da traino. I tempi sono stretti - ha spiegato il vicepresidente - perché entro il 31 dicembre 2015 tutta la spesa del Fas deve essere impegnata per evitare il rischio di disimpegno finanziario". Su questo fronte, Lolli ha detto che il governo regionale ha intenzione di accelerare con la pubblicazione del bando per dicembre, la sua scadenza dopo 60 giorni e la pubblicazione della graduatoria per il mese di marzo. Per la parte "privata" il bando che verrà approvato dalla Giunta "prevede - spiega Lolli - due tipologie di intervento: una cosiddetta linea A che prevede finanziamento da 50 mila a 400 mila euro in regime di de minimis e una linea B per finanziamenti a progetti superiori a 400 mila euro". Lolli ha escluso la possibilità di ridurre a 25 mila il finanziamento minimo per la linea A "perché la strategia politica è quella di evitare finanziamenti a pioggia che rischiano di vanificare azioni di sviluppo occupazionale". Per la cosiddetta parte pubblica del Fas non si procederà a bando ma mediante lo strumento dell'Accordo di programma quadro (Apq). Su questa parte lo schema è quello già disegnato dal partenariato locale e cioè 4,8 milioni di euro destinati al "collettore turistico" Pratola Peligna e Terra dei Peligni; 2,8 milioni per investimenti della Saca e Cogesa; 1,2 milioni per gli impianti di risalita di Scanno e Campo di Giove; infine 500 mila euro per il Piano marketing del Piano nazionale della Majella. Le situazioni che presentano qualche criticità su quest'ultima parte del Fas Valle Peligna riguardano gli impianti di risalita di Scanno e Campo di Giove per i quali il vicepresidente Lolli ha ricordato che sono "indispensabili i soggetti privati che intervengono con il pubblico alla realizzazione delle strutture, altrimenti salta la firma dell'Accordo quadro e dunque i finanziamenti".








CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-