ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 ottobre 2014

LA CAMERATA MUSICALE SULMONESE INAUGURA CON SUCCESSO LA 62^ STAGIONE CONCERTISTICA.

SULMONA - Grande successo per il primo concerto della stagione concertistica della Camerata Musicale Sulmonese tenuto domenica scorsa nel Teatro Comunale “Maria Caniglia”. Inizia così alla grande la 62esima Stagione Concertistica con uno straordinario spettacolo musicale: l’Orchestra Sinfonica Del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, giovane orchestra d’Abruzzo, con il Coro dell’Accademia di Pescara ed il  Coro Vox Nova di Fabriano. Il tutto diretto mirabilmente dal Maestro Pasquale Veleno.
Tra esecutori, coristi, solisti ed altro sul palcoscenico c’erano più di 200 artisti. Ricordiamo lo straordinario successo del primo concerto del 2013 tenuto nella Chiesa dell’Annunziata. La chiesa era stracolma e gli organizzatori dovettero chiudere i cancelli per motivi di sicurezza. Anche allora si esibirono l’orchestra ed il coro del Conservatorio “L. D’Annunzio” di
 Pescara, anche allora l’Orchestra fu diretta da Pasquale Veleno.Pasquale Veleno come direttore d’orchestra svolge un’imponente attività, notevole la presenza nei programmi delle più importanti istituzioni musicali. Negli anni è stato impegnato con le principali opere di repertorio sui palcoscenici di tutto il mondo.A giudizio di esperti ha diretto mirabilmente il concerto sulmonese.
Impegnativo il programma della serata: Dvorak sinfonia n° 9 “Dal Nuovo Mondo” che ha impegnato la prima parte del concerto.Nella seconda parte sono comparsi 4 bravi solisti ed il palcoscenico si è arricchito di un gran numero di coristi.Di Brukner è stato eseguito il  Locus Iste  ed il “Te Deum”.
Il concerto si è concluso con un lungo convinto applauso del competente pubblico sulmonese.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina