ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 ottobre 2014

LA CAMERATA MUSICALE SULMONESE INAUGURA CON SUCCESSO LA 62^ STAGIONE CONCERTISTICA.

SULMONA - Grande successo per il primo concerto della stagione concertistica della Camerata Musicale Sulmonese tenuto domenica scorsa nel Teatro Comunale “Maria Caniglia”. Inizia così alla grande la 62esima Stagione Concertistica con uno straordinario spettacolo musicale: l’Orchestra Sinfonica Del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, giovane orchestra d’Abruzzo, con il Coro dell’Accademia di Pescara ed il  Coro Vox Nova di Fabriano. Il tutto diretto mirabilmente dal Maestro Pasquale Veleno.
Tra esecutori, coristi, solisti ed altro sul palcoscenico c’erano più di 200 artisti. Ricordiamo lo straordinario successo del primo concerto del 2013 tenuto nella Chiesa dell’Annunziata. La chiesa era stracolma e gli organizzatori dovettero chiudere i cancelli per motivi di sicurezza. Anche allora si esibirono l’orchestra ed il coro del Conservatorio “L. D’Annunzio” di
 Pescara, anche allora l’Orchestra fu diretta da Pasquale Veleno.Pasquale Veleno come direttore d’orchestra svolge un’imponente attività, notevole la presenza nei programmi delle più importanti istituzioni musicali. Negli anni è stato impegnato con le principali opere di repertorio sui palcoscenici di tutto il mondo.A giudizio di esperti ha diretto mirabilmente il concerto sulmonese.
Impegnativo il programma della serata: Dvorak sinfonia n° 9 “Dal Nuovo Mondo” che ha impegnato la prima parte del concerto.Nella seconda parte sono comparsi 4 bravi solisti ed il palcoscenico si è arricchito di un gran numero di coristi.Di Brukner è stato eseguito il  Locus Iste  ed il “Te Deum”.
Il concerto si è concluso con un lungo convinto applauso del competente pubblico sulmonese.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina