ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 18 agosto 2014

FUOCO DEL MORRONE, PRIMA TAPPA A SULMONA


(video)
SULMONA -  Il messaggio di pace e perdono  è ripartito  e corre lungo la strada che collega l’eremo sulmonese di Sant’Onofrio alla basilica di Santa Maria di Collemaggio, all’Aquila.Un legame, suggellato dal viaggio della Fiaccola di Celestino, che prelude alla Perdonanza. La fiaccolata partita sabato 16 agosto dall'eremo di Celestino V, arriverà a L'Aquila  sabato 23 agosto.Ieri la prima tappa con l'arrivo a Sulmona.I tedofori dopo aver ricevuto la benedizione nella basilica di San Panfilo, hanno attraversato corso Ovidio e insieme al corteo storico della Perdonanza,
arrivato appositamente dall'Aquila, hanno raggiunto il simulacro  di Celestino V posizionato nello slargo in corso Ovidio.Il corteo e poi tornato sulla scalinata della Rotonda di San Francesco della Scarpa, dove alla presenza
del Vice Sindaco di Sulmona Luciano Marinucci, del Consigliere provinciale  Fernando Caparso, Tonino De Paolis  in rappresentanza del Comune dell'Aquila, di Giulio Mastrogiuseppe presidente dell'Associazione Celestiniana di Sulmona e di Floro Panti responsabile del movimento celestiniano, è stato acceso il tripode, con la lettura della bolla e la firma della pergamena della perdonanza da parte del  vice sindaco di Sulmona Marinucci."Torniamo a suggellare un profondo legame tra L'Aquila e Sulmona e il suo territorio"ha detto De Paolis."Va fatto un  grosso ringraziamento a tutti i tedofori che da ieri accompagnano il fuoco che dall'eremo arriverà all'Aquila, sugellando un profondo affetto e solidarietà con tutte le località attraversate"ha aggiunto il consigliere comunale
dell'Aquila."Questa manifestazione deve essere un monito per tutti in un momento di crisi internazionale in cui la vita dell'uomo viene messa in secondo ordine.Penso che questa fiamma con il suo calore  possa ridare la speranza e la luce alle menti e agli uomini, affinchè non perseguono piu' le guerre"ha detto Luciano Marinucci.Il “viaggio” della Fiaccola riparte oggi in direzione Pratola Peligna, dove sosterà per una notte nella chiesa di San Pietro, per poi ripartire alla volta di  Castelvecchio Subequo.Numerosi i comuni attraversati dal corteo, che condurrà all’Aquila il fuoco del Morrone col quale, la sera del 23 agosto, sarà acceso il fuoco sul tripode posto in cima alla torre civica di piazza Duomo, dando inizio alla 720ª Perdonanza Celestiniana.


l'accensione del fuoco del Morrone nella Basilica di San Panfilo







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-