"L'aver ideato un virtuale incontro tra la realtà Ovidiana e quella Virgiliana realizzandola, di fatto, con la partecipazione al raduno mondiale 2014, dando alla vostra presenza la denominazione "Virgilio incontra Ovidio - duemila anni di Storia" è stata un'idea importante che non può essere ignorata dalle istituzioni.Proprio per questo ho ritenuto, tempestivamente, di dare notizia della Vostra iniziativa al Sindaco di Mantova Dott. Nicola Sodano ipotizzando un coinvolgimento della Città di Mantova all'iniziativa in "cantiere" delle manifestazioni che questa municipalità sta predisponendo per il Bimillenario della morte del Sommo Poeta nostro concittadino che cadrà nell' anno 2017.
Il dotto Sodano, nel rispondere celermente alla nostra missiva, si è dimostrato interessatissimo
all' evento" de quo" affidando all' Assessorato alla Cultura della Città di Mantova il compito di
stringere rapporti con questa presidenza al fine di una collaborazione all'evento del 2017.
Inutile dilungarsi sull'importanza che tale anniversario riveste per la Città di Sulmona sotto ilprofilo culturale, turistico ed economico, ma è fondamentale sottolineare lo sforzo congiunto
di quanti, come voi, hanno dimostrato un forte senso di appartenenza ed abnegazione verso
Sulmona, al solo fine di promuoverne le proprie peculiarità anche "vivendo" le proprie
passioni.Per questo vi esorto a proseguire su questa strada e soprattutto ad attivarvi, da subito e con le
vostre riconosciute capacità, all' organizzazione per il 2017 di un evento che possa collocarsi a
corollario delle manifestazioni che si andranno a realizzare per il Bimillenario Ovidiano,
manifestazioni che auspico siano di carattere nazionale o meglio ancora internazionale".