SULMONA - "Tra le iniziative che rientrano nella “immediatezza e velocità“ delle attività calendarizzate dal Movimento Ripensiamo il Territorio, nell’ambito del Gruppo di Lavoro con l’Amministrazione sulmonese e dei crescenti rapporti con le altre Municipalità, c’è anche l’elaborazione di una proposta progettuale per la costituzione di un Comitato di Protezione Civile Intercomunale, che non si esaurisce nella gestione dell’emergenza, ma deve occuparsi dell’ordinaria gestione nel rispetto delle modalità organizzative derivanti dalla disciplina generale"si legge in una nota giunta in redazione."Ora più che mai, visti gli eventi drammatici che stiamo vivendo, a causa dell’incendio del deposito pneumatici, non possiamo che sollecitare una forte accelerazione
per un adeguamento del sistema locale di prevenzione, suggerendo la costituzione di un “CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE E TUTELA AMBIENTALE”, subito, anche a riscontro della situazione emergenziale in corso. Sarebbe un’organizzazione integrata, di uomini e mezzi, sulla base di un Piano Intercomunale di Protezione Civile, che permetterebbe sul territorio iniziative volte a stimolare una più capillare informazione e cultura sulla Protezione Civile, coinvolgendo le Associazioni di Volontariato che svolgono operosamente le proprie attività nel settore a stretto contatto con le Istituzioni superiori (Prefettura, Provincia ecc.) e Sindaci, supportandoli nei casi di emergenza. Questa è una priorità che detta legge su tutto, in specie nei casi come quello del ripetuto, temibile evento dannoso ancora in corso. Ricordando le “Disposizioni in materia di riordino territoriale delle forme associate di Comuni”, il Movimento sollecita l’immediatezza di una riflessione di tutti gli Organi preposti, valutando necessaria ed urgente l’apertura a forme innovative di gestione coordinata di funzioni e servizi per l’esercizio associato delle attività di competenza dei singoli Comuni, in primis quelle inerenti la Protezione Civile. Nel rispetto della legislazione di settore e facendo salve tutte le responsabilità attribuite ai Sindaci dalla vigente normativa, potrà essere avviata una Programmazione su base pluriennale facendo con una gestione unitaria, che privilegi l’integrazione delle risorse umane, i mezzi e le attrezzature dei Comuni partecipanti, per migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio indispensabile di Protezione Civile, in particolare delle fasi di previsione, prevenzione, superamento delle emergenze e nel post emergenza, nell’ottica di potenziare e valorizzare il Sistema Regionale di Protezione Civile".
Movimento Ripensiamo il Territorio
Gianni Natale, Giancarlo D’Alessandro
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO