"Le infamanti accuse mosse da portatori di cattiveria che ingiustamente hanno cercato di ledere la dignita' di uomini seri e con seri valori - si legge nella nota della societa' - si sono scontrate contro il muro della giustizia. Una giustizia che ha riconosciuto l'onesta di gente che ha sempre creduto nel lavoro facendone una ragione di vita. La Di Nino Trasporti, i suoi titolari e tutti i suoi collaboratori, nonostante qualcuno ha provato a distruggerla, ha tenuto fede a tutti gli impegni assunti con la propria committenza,
dimostrando di avere forza e coraggio e di non arrendersi mai. Non possiamo negare - afferma l'azienda - che sono stati momenti molto tristi perche' al posto di avere concentrazione soltanto rivolta ad affrontare la crisi odierna e a salvaguardare i livelli occupazionali, ci siamo dovuti occupare della difesa puntuale e dettagliata atta a smontare le accuse ingiustamente rivolte. Il piu' grande ringraziamento e' per tutti i collaboratori della Di Nino Trasporti, agli autisti, agli impiegati, ai meccanici, ai carrellisti, ai magazzinieri che in questi mesi hanno fatto quadrato attorno all'azienda, a queste persone che ogni giorno fanno della Di Nino Trasporti una grande famiglia. Un sentito abbraccio anche alle tantissime persone che sin dall'inizio di questa vicenda hanno manifestato vicinanza e solidarieta' credendo da sempre nella nostra estraneita' ai fatti. Un ringraziamento particolare - conclude la nota della societa' - ai nostri avvocati, Vincenzo Margiotta, Antonella Di Nino, Antonio Larussa, Pietro Borello.