ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 9 luglio 2014

DETENUTI ATTORI IN UN ALLESTIMENTO TEATRALE CON IL TSA

SULMONA  - Il Teatro Stabile d'Abruzzo partecipa al progetto di mediazione culturale svolto all'interno della Casa di Reclusione di Sulmona finalizzato, attraverso un percorso di laboratorio teatrale, alla formazione e rieducazione dei detenuti, in collaborazione con l'Amministrazione  Penitenziaria della Casa di Reclusione stessa, diretta dalla dottoressa Luisa Pesante, e con la ASL n.1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila. Il lavoro si e' svolto su un tema di drammatica attualita'. "La violenza domestica sulla donna",
esplorato utilizzando una lettura multiculturale del problema, il gruppo di lavoro e' formato da dieci detenuti del reparto alta sicurezza guidati, per l'impianto scenico, dalla regia di Vilma De Santis Coppola. Il laboratorio e' inserito all'interno di un ampio progetto di rieducazione sotto la responsabilita' di Fiorella Ranalli. L'evento finale del laboratorio e' un allestimento teatrale che sara' rappresentato giovedi' 10 luglio alle ore 18,00 nella Sala polivalente del Carcere di Sulmona, aperto anche a pubblico esterno costituito da rappresentanti di Istituzioni, Organizzazioni culturali, Associazioni ed Enti Locali. Lo spettacolo dal titolo "Storie di donne, voci di uomini, tra gli echi del tempo" - si legge inuna nota del Tsa - sapra' emozionare e far riflettere, sara' accompagnato da musica dal vivo grazie a musicisti provenienti da diverse tradizioni e si avvarra' anche dell'interpretazione dell'attrice Lea Di Carlo e della speciale partecipazione del maestro Piero Mazzocchetti. La sequenza scenografica per immagini e' stata realizzata da Mariangela Colasante.



Casa di reclusione di Sulmona                                        ASL L’Aquila-Avezzano-Sulmona
Gruppo Teatrale: allievi del  laboratorio, la violenza sulla donna- spettacolo teatrale
Titolazione “ Storie di donne, voci di uomini, tra  gli echi del tempo”

Sviluppo tematico: la violenza sulla donna in un’ ottica di mediazione culturale che attraversa diverse aree geografiche, nel secolare scorrere del tempo.Motivazioni formative: recupero della educazione sentimentale, come dell’etica compartamentale, al fine di creare altre opportunità di riconoscere, nella relazione umana, la sacralità della vita.Il possibile recupero del detenuto non può che passare attraverso la conoscenza e il ripensamento, anche in riferimento alla letteratura, alla pittura, alla poesia, come stimoli di apprendimento verso la scoperta della bellezza. A tal punto, gli allievi detenuti  assumono il ruolo di comunicatori di conoscenza che nobilita, in ciascuno, la dimensione dell’essere, verso il possibile cambiamento.Il concetto, da sempre acclarato, spiega come il processo educativo è un processo permanente; quest’ultimo se sostenuto con forza può generare la svolta nel bene.Esemplari il comportamento, l’impegno, l’attenzione, l’interesse e la presenza assidua degli allievi detenuti, durante lo svolgimento di preparazione.La parola veicolante del progetto educativo è la pietas, come valore da inseguire e applicare nel contesto relazionale e affettivo.

Interpreti: gli allievi detenuti
Interprete femminile: Lea Del Greco – attrice
Musicisti di cultura musicale araba
Partecipazione speciale del maestro Piero Mazzocchetti in “La donna nel melodramma”
Al pianoforte il maestro Giulio Gianfelice
Al flauto la maestra Monia Paolilli
Patrocinio e collaborazione del Teatro Stabile d’Abruzzo
Laboratorio teatrale – impianto tematico – regia:  Vilma De Sanctis Coppola





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-