SULMONA - Vengono a galla le perplessità della minoranza sulla decisione dell’amministrazione Ranalli dopo aver fatto approvare il controllo analogo congiunto sul Cogesa senza la condivisione degli altri Comuni. L’assemblea dei soci del Cogesa, riunitasi oggi, ha dato mandato ad un Comitato ristretto di sindaci di analizzare il documento approvato dal consiglio comunale di Sulmona che, essendo un controllo analogo congiunto, deve essere adeguato per tutti i Comuni.
Se dovessero evidenziarsi contrarietà su alcuni punti si rischia di ricominciare l’iter e di annullare pertanto l’approvazione avvenuta lo scorso sabato. Se così fosse ci saranno tempi lunghi per l’affidamento in house del servizio rifiuti al Cogesa. Il rischio c’è se si considera la decisione presa dal Tar che ha annullato la delibera con la quale il Comune di Castel di Sangro aveva affidato il servizio della raccolta rifiuti al Cogesa per illegittimità riscontrate proprio sul controllo analogo. Il capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita contesta l’operato della maggioranza che “ha ignorato – dice – le nostre sacrosante ragioni. Il sindaco Ranalli, dopo questo passo in avanti che ha inteso compiere, si assumerà tutte le responsabilità se si dovesse rifare tutto daccapo”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO