ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: Partita di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma questa sera alle ore 20 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

PULIAMO NOI TORTORETO, UNA NUOVA GIORNATA DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

TORTORETO - "Una nuova giornata di impegno e partecipazione ha visto protagonisti i cittadini di Tortoreto, dove si è svolta un'int...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 9 giugno 2014

"SCUOLA VIVA, SCUOLA ATTIVA"GIACOBBO GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO SERAFINI-DI STEFANO




 (video intervista Roberto Giacobbo)
​SULMONA - Grande successo per la mostra evento “SCUOLA VIVA, SCUOLA ATTIVA”, organizzata dall'Istituto comprensivo Serafini - Di Stefano a termine dell'anno scolastico. Una tre giorni di esposizione dei lavori realizzati dai ragazzi, accompagnati da esibizioni musicali e non solo. Culmine della manifestazione è stata la partecipazione di ieri mattina di Roberto Giacobbo, conduttore del programma Rai Voyager, che, dopo aver visitato la mostra allestita nella rotonda di San Francesco, ha presentato, introdotto nell'aula consiliare dal Sindaco Peppino Ranalli, il suo ultimo libro, 'Da dove veniamo? La storia che ci manca' , in una gremita aula consiliare, messa a disposizione per l'occasione.
Ad attendere l'arrivo del noto giornalista televisivo e della figlia Angelica  sono stati il sindaco Peppino Ranalli, il presidente del consiglio comunale Franco Casciani, i docenti e gli studenti dell'istituto comprensivo Serafini Di Stefano, che
si sono esibiti nel corso della manifestazione nel cortile della rotonda di san Francesco(foto).Presente anche una delegazione della Giostra cavalleresca con il borgo San Panfilo che ha ottenuto l'apprezzamento e gli applausi del noto conduttore televisivo e della figlia nel corso dell'esibizione che si è svolta nel cortile di Palazzo San Francesco.Successivamente nell'aula consiliare Giacobbo ha intrattenuto tutti i presenti illustrando il suo libro con un viaggio illustrato nel passato e con i tanti punti interrogativi sulla vita terrestre e sulle origini dei numerosi ritrovamenti di reperti e non ultimi i resti di un uomo preistorico alto circa 7 metri.Giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo e scrittore italiano, Giacobbo ha incantato tutti con la sua semplicità espressiva e con la sua
simpatia.Rivolgendosi ai numerosi studenti dell'istituto comprensivo Giacobbo al termine ha detto"Piu' voi mettete roba nella vostra testa, meno ci sarà qualcuno che infilerà cose sue nella vostra".Un incontro interessante e ricco di spunti di riflessione per il pubblico, oltre che un onore per la città di Sulmona, e un bilancio decisamente positivo per una manifestazione giunta ormai alla terza edizione, ed accolta con viva partecipazione dalla popolazione.





Giacobbo dedica alcuni dei suoi libri







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-