Luisa Taglieri ha ricordato il contributo determinante profuso dal suo partito e in particolar modo dal senatore Buemi che si è impegnato in maniera attiva nel tavolo ministeriale per la proroga della chiusura al 2018.Buemi - ha ricordato la taglieri - ha presentato una mozione in commissione parlamentare per evitare la chiusura anche dopo il 2018.Per Gabriella Di Girolamo il Tribunale di Sulmona deve rimanere aperto per svolgere un servizio essenziale per la comunità peligna e per garantire la vivibilità.La Di Girolamo ha ricordato l'impegno reale in tal senso della Senatrice Enza Blundo.Silvano Di Pirro è contro ogni tipo di spoliazione sistematica dei servizi essenziali per il territorio."Gli stessi politici che vengono a reclamare la non
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SAN PIETRO CELESTINO: FIACCOLE ACCESE IN ONORE DI CELESTINO V
PRATOLA - " Momento culminante dei festeggiamenti ieri sera per la tradizionale Fiaccolata della Pace, conosciuta anche come la "P...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 22 maggio 2014
INCONTRO DEI CANDIDATI IN TRIBUNALE, TUTTI PRONTI A PERORARE LA CAUSA PER DIFENDERE IL PRESIDIO SULMONESE
SULMONA - In vista della prossime elezioni regionali in programma per domenica prossima 25 maggio, questa mattina si è svolto presso il Tribunale di Sulmona un incontro organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Sulmona, con i candidati consiglieri.Ad aprire il dibattito è stato il Presidente dell'Ordine Forense Gabriele Tedeschi che ha richiesto un impegno formale che vada oltre le elezioni."Vogliamo che le promesse vengano mantenute, perchè si possa risolvere un problema di tutti i cittadini del nostro comprensorio"ha ribadito Tedeschi.
Luisa Taglieri ha ricordato il contributo determinante profuso dal suo partito e in particolar modo dal senatore Buemi che si è impegnato in maniera attiva nel tavolo ministeriale per la proroga della chiusura al 2018.Buemi - ha ricordato la taglieri - ha presentato una mozione in commissione parlamentare per evitare la chiusura anche dopo il 2018.Per Gabriella Di Girolamo il Tribunale di Sulmona deve rimanere aperto per svolgere un servizio essenziale per la comunità peligna e per garantire la vivibilità.La Di Girolamo ha ricordato l'impegno reale in tal senso della Senatrice Enza Blundo.Silvano Di Pirro è contro ogni tipo di spoliazione sistematica dei servizi essenziali per il territorio."Gli stessi politici che vengono a reclamare la non
chiusura di questo presidio poi a Roma votano a favore della soppressione"ha detto Di Pirro."Questi sono politici non coerenti e poco onesti che non devono prenderci in giro"ha sottolineato Di Pirro.“La comunità intera intorno al Tribunale senza distinguo e senza differenziazione”. E’ quanto ha affermato Massimo Di Paolo, candidato consigliere unico Pd della Valle Peligna e Alto Sangro.“Occorre, entro il prossimo Settembre, proporre e rinnovare le motivazioni e le ragioni affinchè il Tribunale mantenga il ruolo istituzionale sul nostro territorio” ha detto Di Paolo, che ha confermato il suo impegno a difesa del tribunale se eletto.Per Susanna Loriga bisogna battersi per ottenere dei protocolli operativi con una mappatura statistica prognostica reale del territorio."Il nostro tribunale non puo' essere soppresso, va contro i principi di legalità e sovraccarica il tribunale dell'Aquila.Per Salvatore Di Cesare il tribunale di Sulmona eroga un servizio alla collettività e la sua soppressione va evitata a tutti i costi.Con l'ampliamento del carcere i costi lieviteranno con i numerosi processi da trasferire al tribunale del capoluogo."Saremo sempre a disposizione e al vostro fianco"ha precisato Di Cesare.Per Sandro Ciacchi non bisogna difendere l'atteggiamento di politici che non si sono interessati alla vicenda del tribunale peligno."Ho sempre sostenuto questa causa e la difendero strenuamente"ha affermato Ciacchi."Questo tribunale è un presidio dello stato e la sua soppressione riguarda tutta la cittadinanza e l'economia locale".Per Ezio Di Giulio bisogna essere uniti e coesi nella difesa del tribunale di Sulmona, considerando la problematica legate alla viabilità di paesi del comprensorio come Alfedena .Per Mauro Tirabassi continuerà l'impegno di stare al fianco di coloro che difendono il presidio sulmonese."Bisogna ripartire da una coesione territoriale per esprimere un consigliere del comprensorio peligno"ha ribadito."Abbiamo le carte in regola come tribunale di montagna di esistere"ha ricordato Tirabassi."Andremo avanti anche con manifestazioni clamorose, ma lavoriamoci da subito".Durante il dibattito hanno dato il loro contributo anche alcuni avvocati presenti nell'incontro.Per Elisabetta Bianchi la battaglia per la difesa del tribunale non riguarda una casta, ma la totalità dei cittadini."Il Tribunale non eroga servizi al cittadino, ma è la presenza dello stato tra noi"ha precisato la Bianchi, che ha criticato la non presenza del candidato Gerosolimo al dibattito odierno."Andiamo avanti uniti con un impegno concreto e attivo"ha continuato la Bianchi."Siamo pronti a ripartire con la protesta e lo sciopero della fame se non si trovasse la soluzione entro il mese di settembre 2014 per andare oltre la proroga del 2018".
Luisa Taglieri ha ricordato il contributo determinante profuso dal suo partito e in particolar modo dal senatore Buemi che si è impegnato in maniera attiva nel tavolo ministeriale per la proroga della chiusura al 2018.Buemi - ha ricordato la taglieri - ha presentato una mozione in commissione parlamentare per evitare la chiusura anche dopo il 2018.Per Gabriella Di Girolamo il Tribunale di Sulmona deve rimanere aperto per svolgere un servizio essenziale per la comunità peligna e per garantire la vivibilità.La Di Girolamo ha ricordato l'impegno reale in tal senso della Senatrice Enza Blundo.Silvano Di Pirro è contro ogni tipo di spoliazione sistematica dei servizi essenziali per il territorio."Gli stessi politici che vengono a reclamare la non