ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 aprile 2014

PARCO NAZIONALE MAJELLA, UN MINI PRESIDENTE COLORA IL FUTURO

PALENA - Lo scorso 31 marzo 2014 l’Istituto Comprensivo di Palena ha organizzato, presso il Teatro Comunale di Fara San Martino (CH), le elezioni del Mini-Presidente del Parco Nazionale della Majella, nell’ambito dei progetti “Minisindaci” e “Coloriamo il nostro futuro”. L’Istituto è capofila della rete di scuole del Parco Nazionale della Majella nell’ambito di una rete più ampia a livello nazionale alla quale aderiscono 60 scuole che fanno riferimento al sistema di aree protette del territorio italiano. Il progetto “Coloriamo il nostro futuro” e la rete nazionale hanno avuto anche il riconoscimento e il patrocinio di Federparchi, del Senato della Repubblica e dell’Unesco. Alle elezioni del Mini-Presidente del Parco Nazionale della Majella hanno partecipato più di 110 ragazzi.
Le scuole non facenti parte dei comuni del Parco sono gemellate con l’Istituto Comprensivo di Palena, estendendo così la conoscenza dell’area protetta al di là dei suoi confini attraverso l’impegno diretto dei ragazzi del suo territorio.  Alla giornata formativa ha preso parte la responsabile educazione ambientale del Parco in rappresentanza dell’Ente, che ha parlato degli aspetti naturali e culturali dell’area protetta ed ha spronato i ragazzi a diventare veri e propri ambasciatori del Parco Nazionale della Majella nei confronti delle famiglie e dei coetanei, nonché verso le scuole che incontreranno al Parco del Taburno Camposauro-Valle Telsesina dove, dal 15 al 18 maggio prossimi, si terrà il Convegno Nazionale dei Minisindaci d’Italia, con la partecipazione di una delegazione in rappresentanza delle scuole del territorio del Parco e dei comuni limitrofi. L’Ente Parco ha inoltre messo a disposizione di alunni e docenti il materiale informativo e didattico al fine di permettere loro di approfondire la conoscenza dell’area protetta.  A conclusione della giornata, con grande soddisfazione dei partecipanti, Mini-Presidente del Parco è stato eletto Luigi Salvi, alunno del CCR di Lama dei Peligni. Per la loro candidatura gli aspiranti minisindaci hanno illustrato proposte che denotano senso civico, preparazione e grande interesse sui temi cari al Parco, nonché affezione per il territorio in cui essi stessi vivono, cosa che non può che concordare con gli obiettivi educativi di un’area protetta in quanto sono proprio i ragazzi a rappresentarne il futuro. Una menzione particolare va fatta dell’Istituto Comprensivo di Palena la cui Dirigente  e i cui docenti sono impegnati ormai dal 2005, insieme agli amministratori locali, nel dare continuità a questa lodevole iniziativa.
Il Presidente del Parco, Franco Iezzi,  riceverà breve  il neoeletto Mini-Presidente Luigi Salvi presso la sede operativa dell’Ente nello scenario dell’Abbazia di Santo Spirito a Morrone di Sulmona per procedere “all’insediamento ufficiale”
======
Sulmona, 2 aprile  2014

Ente Parco Nazionale della Majella – via Badia n. 28 – 67039 Sulmona (AQ) te. 0864/2570 fax 0864/2570450 info@parcomajella.it   www.parcomajella.it

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina