ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 aprile 2014

E' PARTITO IL 14° FREEDOM TRAIL- SENTIERO DELLA LIBERTA'


(video)
SULMONA - E' partita questa mattina, in concomitanza con la Festa della Liberazione, da Piazza Carlo Tresca, la 14^ edizione del Sentiero della Libertà - Freedom Trail che prevede tre date il 25 - 26  e 27  Aprile , in cui verranno raggiunte rispettivamente le località di Campo di Giove, Taranta Peligna e Casoli.Ripercorrere il Sentiero della Majella, attraversato dai prigionieri di guerra in fuga, dai perseguitati politici e dai giovani italiani che, negli anni della seconda guerra mondiale, quando l’Abruzzo divenne terra di ospitalità e angolo di speranza, oltrepassavano le linee per schierarsi con l’esercito alleato di liberazione.
Per ricordare l’eroismo di italiani e stranieri che lottarono e sacrificarono la vita perché trionfasse la Libertà, il corteo composto da circa 700 persone, di cui circa 500 gli alunni provenienti da tutta Italia, 180 dal polo scientifico
 tecnologico di Sulmona, gli altri provenienti dal Liceo Scientifico e Classico di Cuneo, da un istituto di Brescia, alcuni gruppi di universitari provenienti da Firenze e Milano e una scuola di Casoli (Istituto Superiore Algeri-Marini), è partito dalla sede del Liceo Scientifico e poi ha raggiunto piazza Carlo Tresca, ove si è celebrata la Festa della Liberazione con la deposizione di una corona d'alloro al monumento ai caduti.Presenti i reduci della Brigata Maiella le Associazioni combattentistiche e d'arma, le autorità militari, il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, il Presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani, il Sindaco di Casoli Sergio De Luca, il vice Sindaco di Campo Di Giove Stefano Di Mascio, Maria Rosaria La Morgia Presidente dell' associazione il "Sentiero della Liberta'", Adelaide Strizzi Vicepresidente e responsabile organizzativo della manifestazione, Mario Setta Consigliere e Massimo Di Paolo Dirigente scolastico del Polo Scientifico e Tecnologico.Gli onori militari sono stati resi da un picchetto della Polizia Penitenziaria di Sulmona capitanato da Giuseppe Ninu."A 70 anni dalla liberazione di Sulmona e del nostro territorio è nostro preciso compito ricordare chi spese la gioventu' e sacrificò la vita per assicurare un futuro di libertà, pace e benessere alle generazioni future"ha detto il Sindaco Ranalli."Oggi noi che abbiamo
Maria Rosaria La Morgia
raccolto quel testimone, lo possiamo ai ragazzi e le ragazze che sono in partenza verso il sentiero della Libertà.A loro, alle giovani generazioni, formati e accompagnati dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti è affidato il compito di far brillare quei valori universali e di continuare a farli camminare nel percorso della storia"ha concluso Ranalli."Sono sicuro che domenica 27 aprile accoglieremo con gioia  questi marciatori a Casoli"ha detto il sindaco De Luca."Quest'anno è la prima volta che partecipo alla partenza di questa marcia per testimoniare la vicinanza ai ragazzi dell'ITC di Casoli che hanno deciso di aderire a questa importante manifestazione"ha concluso."Noi ci siamo stati, ci siamo e ci saremo sempre"ha detto Di Mascio vice sindaco di Campo Di Giove, prima tappa del Freedom Trail."Questa manifestazione va a coronare tutto il lavoro che la scuola pubblica fa sulle nuove generazioni per trasmettere il senso storico, in modo che la loro crsecita possa poggiare sui
cardini della nostra costituzione"ha sottolineato Massimo di Paolo."E' un dovere che alla scuola va riconosciuto con la speranza, che i ragazzi anche attraverso queste manifestazioni, possono sviluppare un profondo senso di identità verso il nostro territorio e portare dopo la maturazione la loro ricchezza per aiutarci ad andare avanti"ha concluso Di Paolo.






                              ( video intervista Maria Rosaria La Morgia )

                           

              











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina