ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 aprile 2014

AL VIA IL XV CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE

SULMONA - Tutto pronto per la XV edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense, Concorso internazionale di Latino che si svolgerà a Sulmona il 10 - 11 - 12 aprile.La manifestazione, che è stata organizzata dall'Istituto Superiore "Giambattista Vico" Liceo Classico "Ovidio" e dall'Associazione Amici del Certamen, vedrà cimentarsi nella prova circa 60 studenti in rappresentanza di 5 nazioni.Saranno 17 le suole italiane e 19 quelle straniere, con un aumento rispetto allo scorso anno di quest'ultime con studenti provenienti dalla Germania e dalla Romania.
L'evento è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa che si è svolta presso l'Istituto G.Vico di Sulmona alla presenza di Caterina Fantauzzi Dirigente Scolastica, Peppino Ranalli Sindaco Sulmona, Antonella Di Nino Vice Presidente Provincia AQ, Domenico Taglieri Fondazione Carispaq, Nerino Di Loreto BPER,
 Michele Bocci Rotary Club, Sandro Colangelo e Gabriella Carugno Insegnanti, Fabio Maiorano Addetto Stampa.Il via ci sarà giovedi' 10 aprile alle ore 17,30 presso presso il Cinema Pacifico con la presentazione degli atti della XIV a cura del professor Arturo De Vivo dell'Università "Federico II di Napoli.Seguirà la cerimonia di premiazione del 3°Concorso cittadino "Ovidio a scuola".Venerdi' 11 aprile alle ore 09,00 si svolgerà la prova con la traduzione e il commento di un passo tratto dalle opere di Ovidio.Alle ore 17,30 al cinema Pacifico è in programma "Donne allo specchio.Cosmesi ovidiane e dintorni"conversazioni con Raffaele Argentieri.Sabato 12 aprile alle ore 09, 30 visita della fabbrica Confetti Pelino e annesso museo storico, seguirà alle ore 10,00 "Le Parole della storia"con visita guidata della città di Sulmona a cura dell'Archeoclub.Alle ore 17,00 al Teatro Caniglia "Sit vobis cura placendi"Letture ovidiane di Pasquale Di Giannantonio.Seguiranno la Consegna della Borsa di studio Fratelli Ferrucci e la

premiazione dei  Vincitori del XV Certamen Ovidianum Sulmonense.Al primo classificato 1000 euro e diploma, al secondo 750 euro e diploma e al terzo 500 euro e diploma.Al 4°-5°-6° classificato diploma di merito.Dal 7° in poi attestato di partecipazione.Inoltre verranno consegnati il Premio "Rotary Club Sulmona" per la migliore traduzione tra gli studenti di Sulmona e il Premio "Giuseppe Di Tommaso"e "Achille Marcone" per la migliore traduzione di ciascuna delegazione straniera.Nel corso della presentazione dell'evento di questa mattina il sindaco Peppino Ranalli e la Vice presidente della Provincia Antonella Di Nino hanno fatto il punto della situazione sulla struttura dell'Ovidio di Piazza XX Settembre.L'iter per l'avvio dei lavori è a buon punto con l'affidamento ai progettisti per la stesura del progetto che prevede un investimento di circa 4 milioni di euro.Dopo la delibera in regione verrà inoltrata la richiesta di finanziamento al Cipe e entro quest'anno dovrebbero essere affidati i lavori che si dovrebbero concludere prima del settembre 2016, quando finalmente gli studenti potrebbero finalmente tornare nella loro sede storica.Per quanto riguarda il Certamen il comune di Sulmona ha contribuito per la sua realizzazione con 5000 euro.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina