ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 marzo 2014

PNALM, PATTO TRA ISTUTUZIONI PER SALVARE L'ORSO

PESCASSEROLI - Un accordo fra le istituzioni per salvare l'orso bruno marsicano di cui ormai sono rimasti solo 50 esemplari e che e' in gravissimo pericolo di estinzione. Questo il senso del protocollo fra ministero dell'Ambiente, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e le tre Regioni interessate che verra' siglato non appena sara' concluso l'iter per la nomina del presidente del Parco, che e' stato avviato dal precedente governo. "Obiettivo di questa intesa operativa - afferma il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti - e' quello di mettere in atto rapidamente azioni concrete per la conservazione dell'orso, rispondendo a una chiara richiesta dell'opinione pubblica,
nonche' a precisi impegni assunti con l'Unione europea. Le recenti morti per avvelenamento di alcuni animali hanno reso, infatti, ulteriormente pressante l'esigenza di tutela dell'orso, che oggi e' il mammifero piu' minacciato a livello nazionale, aggredito anche da ripetuti atti di bracconaggio nei confronti dei quali la risposta deve essere incisiva e determinata". Alla definizione del protocollo si e' giunti dopo un intervento ministeriale alla fine del 2013 finalizzato ad individuare le azioni da intraprendere per superare la situazione di emergenza causata dagli incidenti di cui sono stati recentemente vittima alcuni esemplari e piu' in generale dal permanere della specie in uno stato di conservazione critico. Una esigenza che e' stata condivisa, nel corso di un incontro svoltosi al ministero anche dai prefetti dell'Aquila, Frosinone e Isernia, dai rappresentanti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Molise, il comandante del Noe, dal commissario del Parco d'Abruzzo, dai rappresentanti del Corpo forestale dello Stato, dell'Ispra e dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana. Si e' giunti cosi' alla definizione di un protocollo d'intesa tra tutti gli enti e gli organismi preposti in cui siano chiaramente definiti gli impegni che ogni Amministrazione si assume rispetto alle azione urgenti da realizzare e la relativa tempistica. Il testo e' stato stilato e le tre regioni con delibere di Giunta ne hanno definito l'adesione. Si tratta di un atto di notevole importanza perche' sancisce l'impegno congiunto delle istituzioni a mettere in atto rapidamente azioni concrete per la conservazione dell'orso, rispondendo a una chiara richiesta dell'opinione pubblica, nonche' a precisi impegni assunti con l'Unione europea.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-