ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 marzo 2014

AVVISI QIP, ARRIVATE LE PRIME 34 DOMANDE.A SULMONA WORKSHOP L'8 APRILE

L'AQUILA - Sono 34 i progetti pervenuti al 28 febbraio in risposta al bando QIP – Quick Impact Projects, pubblicato lo scorso 16 gennaio dal Comitato Abruzzo. Il Comitato Abruzzo, nato dalla volontà di Confindustria, CGIL, CISL e UIL, è l'organo che si occupa della destinazione trasparente dei fondi provenienti dalle donazioni dei lavoratori e delle imprese di tutta Italia a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma.Sono 410mila gli euro a disposizione per interventi di microfinanza a impatto rapido e a fondo perduto dedicati allo start-up di imprese aventi sede operativa nei Comuni del cratere e in quelli ricompresi nei territori che ospitano gli 8 macro-progetti finanziati già nel 2010 dal Fondo Sisma.
In questi giorni Territorio Sociale, che si occupa dell'assistenza tecnica alla gestione dell'Avviso su incarico del Comitato Abruzzo, sta procedendo alla prima fase di valutazione. I progetti arrivati, tutti potenzialmente finanziabili, passeranno poi al vaglio del Comitato Abruzzo per essere sottoposti a un’analisi di merito qualitativa. L’elenco delle prime istanze accettate sarà reso noto nei prossimi giorni e i progetti saranno finanziati, con cadenza mensile per tutto il 2014, a partire dal prossimo 8 aprile, giorno in cui i partner del Comitato Abruzzo si riuniranno a Sulmona per un work-shop di monitoraggio.I termini del bando non sono, però, chiusi. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare istanza di finanziamento. Si tratta di un’ulteriore opportunità per coloro che non hanno avuto modo di rispettare la prima scadenza.Si ricorda che le agevolazioni possono variare tra i 3mila e i 12mila euro. Possono beneficiare delle agevolazioni finanziarie previste le imprese e le attività professionali "costituite e costituende in fase di start up. Sono in fase di start up le aziende di nuova costituzione o quelle che non hanno ancora conseguito ricavi alla data di presentazione della domanda". "L’obiettivo specifico è favorire la nascita di nuove imprese in ogni settore produttivo, con particolare attenzione a quelle che basano il loro business sulle tecnologie ICT e sulla digitalizzazione dei processi, ai progetti Green, decisamente connotati verso l'internazionalizzazione e la valorizzazione delle eccellenze del territorio" ha ricordato Fabio Spinosa Pingue, presidente del Comitato di promozione del Fondo di intervento, nel corso della conferenza stampa in cui è stato presentato il bando lo scorso 16 gennaio. 

L’Avviso e i modelli per fare domanda sono reperibili su www.comitatoabruzzo.it, al link QIP.

Info e faq all’indirizzo e-mail: qip@territoriosociale.it

 Il 10 aprile 2009 la Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL, hanno deciso di assumere un’iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori della regione Abruzzo, della città dell’Aquila e dei comuni limitrofi, colpite dal sisma del 6 aprile 2009. Hanno così dato vita a un comitato denominato “Comitato Abruzzo” e, su indicazioni del Comitato di Promozione del “Fondo di Intervento” costituito dalle organizzazioni locali di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, hanno scelto di cofinanziare otto progetti innovativi e attrattivi che scommettono sulla creazione di conoscenza e di sbocchi professionali per i giovani abruzzesi, nei settori industriali e della piccola e media impresa. L’Avviso QIP è un ulteriore intervento a sostegno della crescita territorio.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-