ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 febbraio 2014

GLI STUDENTI DEL LICEO CLASSICO OVIDIO TORNANO AL MAZARA

SULMONA -  Gli studenti del Liceo Classico “Ovidio” hanno potuto  questa mattina finalmente lasciare la sede di via mons. Marcante per tornare in via Silvestro Di Giacomo, nel piano superiore del Liceo Artistico “Mazara”. Gli studenti del Liceo Artistico dovranno invece attendere ancora un mese e mezzo in quanto l’allestimento dei laboratori richiede necessariamente tempi di realizzazione più lunghi.Da lunedì gli studenti del Liceo Classico potranno seguire le lezioni in aule ampie e luminose sebbene la loro aspirazione sia sempre quella di tornare nella sede storica
di Piazza XX Settembre, alle spalle della statua del poeta “Ovidio” che li rappresenta e li unisce.Questa mattina  gli studenti si sono radunati in piazza XX Settembre e dopo aver lanciato decine di palloncini colorati in
cielo, hanno formato un corteo e raggiunto la nuova sede ristrutturata, in via Silvestro Di Giacomo, che li dovrebbe ospitare per circa due anni.Hanno trovato ad attenderli i padroni di casa, gli studenti del Liceo Artistico, il presidente della provincia Dell'Aquila Antonio Del Corvo, la Vice Antonella Di Nino, l'assessore provinciale   Marianna Scoccia, quello comunale Enza Giannantonio, il Vescovo di Sulmona-Valva SE.Mons.Angelo Spina e la preside Caterina Fantauzzi.Dopo la benedizione la cerimonia è proseguita con il taglio del nastro e
l'ingresso nella scuola ristrutturata dove si è tenuta un'assemblea a cui hanno partecipato insegnanti e studenti."Spesso e volentieri ci criticano sui ritardi"ha ricordato il presidente Del Corvo."I lavori sono iniziati nel settembre 2011, ci sono voluti quasi due anni e mezzo per un nucleo di lavori cosi importanti con un grosso sforzo dell'amministrazione provinciale.Forse potevamo impiegarci qualche mese in meno, ma è stata veramente dura.L'amministarzione provinciale ha intrapreso una strada su una programmazione sulla quale si diceva tutto e il contrario di tutto.Noi abbiamo iniziato e addirittura ci vietavano di finanziare con quelle risorse le opere relative all'impianto antincendio o alla messa in sicurezza dal punto di vista energetico, ma
dopo la nostra battaglia quelle risorse possono essere utilizzate.Mesi e mesi di riunioni a Roma, una cosa incredibile"ha commentato Del Corvo."Oggi siamo qui, siamo contenti e il prossimo appuntamento è per gli studenti dell'Istituto d'Arte Mazara e speriamo a seguire poter riaprire anche il liceo classico Ovidio"ha concluso Del Corvo.Soddisfatta di questa prima tappa la preside Caterina Fantauzzi."Voglio sottolineare che questa non è una inaugurazione ma invece una festa per noi, perché aspettiamo ancora i ragazzi del Liceo Artistico per considerarla una inaugurazione"ha precisato la Fantauzzi."Per i ragazzi del liceo classico è importante tornare in una sede in cui poter svolgere agevolmente tutte le attivita' didattiche".Finalmente contenti gli studenti del classico per essere tornati in una struttura piu' idonea."Possiamo dire che questo di oggi è un primo traguardo, una
giornata importante per noi"ha ribadito la rappresentante degli studenti del classico.Felici anche gli studenti del Mazara che ospiteranno i colleghi."Speriamo anche noi di poter tornare presto in questa struttura" ha detto il rappresentante degli studenti.A termine della manifestazione si è verificata una protesta abbastanza vivace da parte del titolare di una ditta di Sulmona subappaltatrice dei lavori al De Nino - Morandi, che ha inteso reclamare per il mancato pagamento da parte della ditta titolare, che è stata estromessa, di circa 55mila euro.Momenti di concitazione tra le parti, ma poi il buon senso è prevalso e la situazione è tornata alla normalità.A tal proposito in merito alla vicenda il presidente della provincia Del Corvo ha ricordato che:"Il contratto con la ditta
la protesta
appaltatrice era stato rescisso un anno fa.Quello che è successo il mese scorso con l'indagine della procura non ci ha colto alla sprovvista, se abbiamo rescisso il contratto un anno prima significa che noi avevamo già capito quello che stava combinando la ditta e l'abbiamo buttata fuori"ha spiegato Del Corvo."C'è a lavoro da sei mesi una commissione per capire cosa ha combinato questa ditta all'interno dell'edificio.Ci hanno promesso che per febbraio ci daranno una relazione finale, dopo di che tranquillamente, visto che i soldi ancora ci sono, riprenderemo i lavori, prima andando a riparare i danni che questa ditta ha fatto, truffando la provincia e dopo li  completeremo l'intervento sul De Nino.A quel punto, messe in sicurezza tutte e nove le strutture scolastiche, noi della provincia dell'Aquila potremo vantare di essere l'unico ente locale in Italia, che ha il 90% delle scuole messe a norma non solo dal punto di vista sismico, ma anche sugli altri punti di vista come l'antincendio e il risparmio energetico"ha spiegato Del Corvo.






La preside Fantauzzi ricorda che  la sede del Mazara sarà aperta oggi fino alle ore 20 per consentire alle famiglie e alla cittadinanza di entrare e di conoscere l’ampia offerta formativa che caratterizza il Liceo Classico e il Liceo Artistico, le scuole più antiche di Sulmona, ben integrate in una città che può vantare, tra le sue risorse, ARTE E CULTURA.
Tradizione e innovazione contraddistinguono i due PERCORSI LICEALI:
il Liceo Artistico presenterà i suoi tre indirizzi: ARTI FIGURATIVE, ARCHITETTURA E AMBIENTE, DESIGN DELLA MODA E DEL GIOIELLO;
il Liceo Classico esporrà il programma della XV edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense che si terrà nei prossimi 10, 11 e 12 aprile, una prestigiosa competizione di respiro internazionale che coinvolge studenti di tutto il mondo.
Entrambi i licei, come tutte le scuole del Polo Umanistico, dal prossimo anno, si avvarranno dell’insegnamento in modalità CLIL, con lo studio di una disciplina non linguistica in lingua inglese. Parteciperanno inoltre ai programmi internazionali COMENIUS ed ERASMUS +.
Nella sede di via Silvestro di Giacomo, vasti spazi saranno dedicati all’ampliamento dell’offerta formativa: CERTIFICAZIONI ECDL e LINGUA INGLESE, corsi di GRAFICA, OFFICINA MUSEALE, potenziamento delle DISCIPLINE SCIENTIFICHE.
Saranno presentate nel dettaglio le NOVITA’ che, dal corrente anno scolastico, caratterizzano tutto il POLO UMANISTICO:
DUE PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO con la collaborazione della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO, grazie alla disponibilità del presidente Domenico Taglieri, e della CAMERA DI COMMERCIO;
LA PREPARAZIONE AI TEST DELLE UNIVERSITA’ A NUMERO CHIUSO, in partnership con UNIDFORMAZIONE, ente leader nel settore dell’orientamento in uscita.

L’intento è quello di preparare, in un clima sereno, studenti versatili e COMPETENTI in possesso degli strumenti culturali indispensabili per il prosieguo degli studi o per un inserimento immediato nel mondo del lavoro, grazie anche alla valorizzazione e al potenziamento da parte della Scuola degli apprendimenti non formali e informali.







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-