ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari - Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

SAN PIETRO CELESTINO: FIACCOLE ACCESE IN ONORE DI CELESTINO V

PRATOLA - " Momento culminante dei festeggiamenti ieri sera per la tradizionale Fiaccolata della Pace, conosciuta anche come la "P...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 7 gennaio 2014

PEDAGGI A24 A 25, PEZZOPANE SI RIVOLGE A LUPI"NO AD AUMENTI"

Perche' in Abruzzo si e' consentito, a partire dal primo gennaio 2014, un amento dei pedaggi autostradali dell'8%, a fronte di un aumento medio nazionale del 3,9%? Perche' il governo non rivede questo provvedimento? E ancora: quali interventi il ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha intenzione di attuare per mitigare gli effetti di queste misure, che penalizzeranno soprattutto i pendolari, sia studenti che lavoratori? Sono queste, in sintesi, le domande che la senatrice del Pd Stefania Pezzopane rivolge al ministro dei trasporti e delle infrastrutture Maurizio Lupi, con un'interrogazione parlamentare.
"Dal primo gennaio 2014 - spiega la senatrice del Pd nell'interrogazione - sono scattati i rincari delle tariffe autostradali, approvati con decreti interministeriali dei ministeri dei trasporti e dell'economia con un aumenti diversificati. A fronte di un aumento medio del 3,9% , come riportano gli stessi dati diffusi dal ministero, le tratte autostradali abruzzesi A24 e A25, gestite dalla Socita' dei Parchi Spa, costano l'8,28% in piu'. Il rincaro piu' alto di tutta la rete autostradale nazionale, a fronte di una delle tratte gia' tra le piu' costose e meno servite in Italia. Sulla tratte autostradali L'Aquila-Roma e sulla diramazione per Pescara si arrivera' a pagare, a seconda del casello di ingresso e di uscita, tra i 10,90 e i 13,40 euro. Un balzello eccessivo visto poi il periodo di crisi, che ricadra' soprattutto sulle tasche dei numerosi pendolari che viaggiano per motivi di lavoro e di studio e che non possono contare, per i loro spostamenti, su un'efficiente servizio ferroviario, considerate le condizioni della rete ferroviaria. Visto che una nota del ministero dei trasporti evidenzia che pedaggi 'lievemente superiori alla media sono stati comunque riconosciuti a quei concessionari impegnati nella realizzazione di opere di rilevante interesse per lo sviluppo del Paese', si chiede di sapere per quale ragione si consentono aumenti cosi' rilevanti in Abruzzo, quali sono gli interventi di rilevante interesse per lo sviluppo del Paese tali da dover giustificare un rincaro cosi' notevole sulle autostrade abruzzesi, se interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria, che si stanno effettuando sulle tratte in questione, non rientrino tra gli obblighi del concessionario. Infine - conclude Pezzopane - chiedo al ministro Lupi se non ritenga opportuno ed urgente ritirare il provvedimento che ancora una volta penalizza l'Abruzzo, rivedendo le tariffe sulla base della reale offerta dei servizi e se intende adottare sconti o prevedere abbonamenti mirati sui pedaggi autostradali per i pendolari".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-