ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 15 gennaio 2014

CAMERATA MUSICALE SULMONESE RICORDA MARIO GIUSTI

SULMONA -  La Camerata Musicale Sulmonese ricorda il musicista conterraneo Mario Giusti, a vent’anni dalla morte.Sarà il Quintetto a Pizzico Aquilano, del Conservatorio dell’Aquila, ad interpretare i brani del M° Mario Giusti, nel Memorial di domenica prossima 19 gennaio alle ore17,30, presso l’Auditorium dell’Annunziata a Sulmona, nell’ambito del programma 2013-14 della Camerata Musicale Sulmonese.
I brani sono stati incisi su CD e saranno presentati anche al Festival Internazionale di Chitarra e Mandolino che si terrà la prossima estate nel Granducato di Lussemburgo.
Come ci tiene a precisare Lino Giusti, figlio d’arte, le musiche del proprio padre, scritte per formazioni mandolinistiche, dal 2011 sono approdate nei Conservatori e studiate soprattutto in quello dell'Aquila e di Palermo.
Lo stesso concerto recentemente già si è tenuto a L’Aquila, sua città natale nel 1921. L’artista è deceduto a Sulmona nel 1993, dove si era stabilito con la propria famiglia già negli anni ’50. Vasta la sua produzione artistica, allievo del musicista aquilano Frammolini, non vedente, diventa presto uno dei più bravi mandolinisti abruzzesi negli anni 30-40. Dopo la guerra come aviere e come partigiano nella Brigata Garibaldi, grazie alla stabilità economica offerta da un impiego alle poste, dedica con grande passione il tempo libero alla composizione ed alla formazione di giovani allievi sulmonesi, in mandolino e, non senza rammarico, soprattutto chitarra, per via della beat generation, in primis i propri figli e nipoti. Sono oltre cento i brani che ha composto, per chitarra, mandolino e per cori folcloristici. Diversi brani sono riferiti ad eventi importanti che intanto accadevano nella città ovidiana, come ad esempio quando negli anni ’60 si inaugurò il ponte Capograssi, progettato dal luminare ingegnere Morandi, che collegava la città storica alla nuova Sulmona in espansione, grazie al boom economico di quegli anni.
''Persona umile,'' - come ricorda commosso il figlio - ''papà non si era mai iscritto alla Siae''. I suoi brani sono stati sistemati, catalogati e depositati dal figlio Lino.
Il Quintetto a Pizzico Aquilano, che interpreterà la serata, si è costituito nel 2011 nel Conservatorio aquilano “A.Casella” sotto la sagacia guida del Prof.Fabio Giudice, docente di mandolino. Nasce dalla volontà di eseguire musica da camera in una formazione poco proposta nel nostro Paese. La missione è di far riscoprire parte del nostro patrimonio musicale, attraverso l’interpretazione della letteratura originale e trascritta per questa formazione, per diffondere, riscoprire e ridare il giusto valore al mandolino nel Bel Paese Uno strumento troppo trascurato dopo gli anni 60. Il Quintetto, anche se composto da giovanissimi musicisti, è stato già insignito dalla medaglia di bronzo del Senato della Repubblica per meriti artistici. Nel 2012 ha vinto il 1° Premio nella Sezione Musica da Camera al Concorso Nazionale “Urania”. Nel 2013 ha vinto il 1° Premio al Concorso Nazionale “Marco dall’Aquila” ed il Premio Speciale “Piero Farulli”. A giugno si è esibito a Londra all’Istituto Italiano di Cultura e in due centri commerciali Westfield. Ha inciso il 1° CD con i pezzi di maggior successo del proprio repertorio. A dicembre è uscito il 2° CD “Il Quintetto a Pizzico Aquilano quale omaggio al M° Mario Giusti”. Per l’anno in corso. sono già numerosi gli impegni, fra cui il Festival Internazionale di chitarra e mandolino che si terrà nel Granducato di Lussemburgo. I componenti: Domenico Di Luzio, Davide Ferella e Francesco Mammola, mandolino e mandola; Giulia Giardini, chitarra; Laura Di Persio, chitarra basso.
G. P.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-