ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 16 dicembre 2013

TRUFFE A COMPAGNIE TELEFONICHE, SETTE ARRESTI TRA CUI UN 41ENNE DI SULMONA E UN25 ENNE DI POPOLI

POPOLI - E' scattata all'alba l'operazione 'Hydra' dei carabinieri della compagnia di Popoli per l'esecuzione di sette arresti e 14 perquisizioni domiciliari per smantellare una organizzazione criminale dedita alle truffe in danno delle maggiori compagnie di telefonia mobile. A tenere le fila di tutto era il cosiddetto "creatore": veniva chiamato cosi' il capo della banda che, stando all'accusa, rubava l'identita' di persone, ditte e societa' anche grazie alla complicita' di impiegati della Camera di commercio, e stipulava contratti multi-businnes per la fornitura di servizi di telefonia mobile
ricevendo costosi smartphone con relative sim-card, e tablet.Gli apparecchi finivano nelle mani di altri affiliati della organizzazione grazie alla complicita' di corrieri che si prestavano, dietro compenso, a consegnare la merce a destinatari diversi da quelli indicati nei documenti contabili. Cellulari e tablet venivano poi rivenduti e comunque immessi sul mercato della telefonia, attraverso

l'intervento di altre persone dislocate tra le province di L'Aquila, Teramo, Chieti, Modena e Pescara. Per eludere la necessita' di avere di volta in volta un conto corrente bancario per l'addebito delle fatture, venivano aperti conti correnti su banche on line le cui coordinate venivano puntualmente utilizzate per la stipula dei contratti telefonici. Al momento, i carabinieri hanno identificato oltre 180 persone (fisiche e giuridiche) le cui generalita' sono state rubate e utilizzate per portare avanti questo giro e i profitti sono stati stimati attorno ai 200mila euro. Le indagini, condotte dai carabinieri di Popoli, coordinati dal capitano Antonio Di Cristofaro, hanno preso il via dopo le denunce di cittadini che si sono scoperti intestatari, a propria insaputa, di utenze telefoniche per le quali non avevano stipulato alcun contratto ma si vedevano recapitare mensilmente ingenti fatture relative alla fornitura del servizio. I militari dell'Arma, che hanno filmato le consegne degli apparecchi e intercettato le telefonate di ogni appartenente alla banda, hanno recuperato, restituendoli agli aventi diritto, oltre 120 tra apparecchi e sim, sparsi in tutta la regione e oltre. Il terminale esterno della banda era un commerciante di telefonia residente a Modena, con attivita' a Bologna, che estendeva i suoi rapporti commerciali illegali anche sul mercato dell'est Europa.Gli arrestati sono tutti ai domiciliari e le perquisizioni sono avvenute in Abruzzo e in Emilia Romagna, in provincia di Modena. Gli indagati sono 14, complessivamente, ma dall'inizio delle indagini (ottobre 2012) le persone monitorate sono
state 23, e per gli altri nove si è proceduto ad uno stralcio. Tra i soggetti per cui e' avvenuto lo stralcio anche il personale compiacente della Camera di commercio di Teramo, che otteneva denaro contante e telefonini in cambio di favori, stando alla ricostruzione dei carabinieri. Il cosiddetto "creatore" e' un cinquantenne di Giulianova (Teramo), D.S.M., nullafacente, che ha ideato il tutto. Gli altri arrestati sono R.S.U., 25 anni, di Popoli (Pescara), C.W., 41enne di Sulmona (L'Aquila), C.M., residente a Colonnella (Teramo), di 38 anni, B.M. di Francavilla al Mare di 42 anni, F.A. di Modena, di 44 anni, e C.F. di Pineto (Teramo) di 50 anni. Le societa' che hanno subito le truffe sono la Vodafone e la Telecom mentre gli autisti compiacenti dei corrieri sono tre, che smistavano la merce nel territorio di Popoli e dintorni. Il gruppo, con compiti ben definiti per ciascun componente, carpiva dati e generalita' di persone fisiche e giuridiche anche attraverso la Camera di commercio, creava falsi documenti di identita' per accendere conti correnti bancari e quindi stipulava contratti con le compagnie telefoniche per ricevere telefonini e tablet (talvolta con schede prepagate all'interno) che poi venivano ricollocati sul mercato, italiano ed estero, anche attraverso commercianti compiacenti. Il giro e' stato segnalato all'Arma anche dalle compagnie telefoniche che hanno scoperto, attraverso i servizi di sicurezza interni, l'esistenza di piu' contratti stipulati dagli stessi clienti. Le indagini proseguono anche per accertare l'esistenza di eventuali altri canali, in Sardegna e Romania. I pezzi sequestrati hanno un valore di circa 40 euro e i profitti di 200mila euro sono stimati dagli investigatori per ogni bimestre di attivita' del gruppo, ha spiegato il tenente Tonino Marinucci alla presenza del colonnello Francesco Carleo. Il pm che ha coordinato le indagini e' Barbara Del Bono, il gip Gianluca Sarandrea.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-