(video)
PRATOLA -
L'Associazione "Idea Progetto Devoti della Madonna della Libera" ha organizzato ieri la manifestazione completamente gratuita dedicata ai bambini e alla beneficenza presso l'oratorio Padre Coluzzi, nel cui cortile si sono riunite diverse realtà e ditte del paese, ognuna delle quali ha offerto prodotti e quant'altro ai numerosi bambini accorsi per l'occasione.
Dolci, giochi, libri, presepi, alberi di natale hanno caratterizzato la bella iniziativa ed infine la sorpresa rappresentata dall'arrivo di Babbo Natale.
"Tengo a sottolineare che questa è una manifestazione a titolo gratuito, tutte le ditte hanno partecipato senza nessuno scopo di lucro"ha sottolineato il presidente dell'Associazione Idea Progetto Maria Giovanna D'Andreamatteo.
"In questo periodo natalizio abbiamo voluto organizzare una giornata dedicata ai bambini.Ringrazio i padri Maristi che ci hanno dato la possibilità di realizzare questa iniziativa mettendoci a disposizione l'oratorio e tutte le persone che si sono rese disponibili per la riuscita della manifestazione.Questa è la prima edizione, l'abbiamo organizzata in poche settimane ma visto il successo probabilmente la
 |
Maria Giovanna D'Andreamatteo |

riproporremo anche il prossimo anno"ha spiegato la D'Andreamatteo.Soddisfatta per l'esito della manifestazione anche Carinci Diandra responsabile dell'Associazione "Ancoratì" per l'Oratorio parrocchiale che ha collaborato all'iniziativa."Abbiamo sposato questa idea pensando di fare un qualcosa di bello per i bambini e in maniera gratuita per il bene di tutta la comunità di Pratola Peligna e non solo"ha commentato Diandra Carinci.La manifestazione era dedicata anche alla beneficenza curata dall'Associazione San Vincenzo De Paoli di Pratola Peligna che ha raccolto i doni offerti dai bambini per essere poi successivamente donati ai bambini dell'orfanotrofio di Raiano.Durante la serata sono state raccolte le letterine per Babbo Natale scritte dai bambini presenti, che poi sono state inserite in una mini mongolfiera che è stata fatta decollare verso una metà simbolica.Queste le ditte e le associazioni che hanno fattivamente contribuito alla realizzazione della manifestazione.
Maestre e personale dell'asilo nido di Pratola Peligna, il Persicano, Country House di Maria Domenica Galante, Simona Miceli, Carlo Di Bacco, Opera San Vincenzo De Paoli, Zazzareta, Il Giocattolo, Palombizio Carburanti, Euforie, Dora po', Igioland, Oratorio parrocchiale, Just Cafè, pizzeria Pulcinella, Caffè del Corso, Comitato ricercatrici Madonna della Libera, Tipografia Vivarelli e Ivo Notarandrea.