ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 dicembre 2013

MANCATO PAGAMENTO STIPENDIO DETENUTO, INTERROGAZIONE DI MELILLA

SULMONA - Il deputato del Sel Gianni Melilla ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro della Giustizia per sapere - premesso che :In data 28/11/2011 con una sentenza (n°248/11) del Giudice del Lavoro del tribunale di Sulmona, la Casa Circondariale di Sulmona, è stata condannata a pagare lo stipendio pregresso ad un detenuto che aveva lavorato nella cucina della casa di reclusione.In base all'Ordinamento Penitenziario è data possibilità ad un condannato, di trascorrere parte del giorno fuori dall’Istituto di pena, per partecipare ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale, in base ad un programma di trattamento, la cui responsabilità è affidata al Direttore dell’Istituto di pena.
La norma regolatrice è l'art. 22 L. n° 354 /1975 secondo cui la retribuzione mensile del detenuto lavoratore non deve essere inferiore ai due terzi della retribuzione stabilita per gli altri lavoratori della stessa categoria dal CCNL vigente al momento dello svolgimento delle prestazioni.Con una delle prime sentenze in Italia del genere è stato disposto anche il pignoramento preventivo dei beni dell’istituto di pena. A vincere la sua battaglia legale, tramite l’avvocato Fabio Cantelmi, è Pasquale Contini.La portata della sentenza è storica perché sancisce che un lavoratore che svolge la sua attività all'interno di una casa di reclusione ha diritto a vedere salvaguardata la dignità in tutti i suoi molteplici aspetti compreso quello lavorativo in senso stretto come qualsiasi altro lavoratore.Questa sentenza riconosce a Pasquale Contini il pagamento delle prestazioni maturate tra il 2003 e il 2007 pari a 16.277,58 Euro da parte del Ministero della Giustizia e nella fattispecie il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria.Pasquale Contini oggi vive con una pensione di invalidità di soli 260 euro al mese e a distanza di due anni dalla sentenza il Ministero continua a risultare inadempiente. In una nota il signor. Contini  minaccia uno sciopero della fame se non avrà immediate risposte e chiarimenti circa il mancato pagamento.Se non intenda intervenire d’urgenza per riconoscere quanto dovuto al signor. Pasquale Contini

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina