ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"- Vlady, scappato dalla guerra, muore investito sulle strisce - Lavrov: "Zelensky ha respinto le proposte di Trump". Rutte a sorpresa a Kiev: "Servono robuste garanzie di sicurezza"- Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

I SALTATORI DELLE FIAMME GIALLE IN ALLENAMENTO SULLA PISTA DI SULMONA GUIDATI DALLA CAMPIONESSA MONDIALE ALESSIA TROST

SULMONA VIDEO - "Il gruppo sportivo Fiamme Gialle S. Simoni” di Roma ha scelto oggi pomeriggio la pista di atletica di Sulmona dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 dicembre 2013

ISTITUZIONE SEDE DISTACCATA ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE, CONFESERCENTI SODDISFATTA

SULMONA - La Confesercenti della Provincia dell’Aquila esprime grande soddisfazione per la decisione, assunta all’unanimità dal Consiglio Comunale della Città di Sulmona, tesa ad istituire una Sede distaccata dell’IPSSEOA di Roccaraso.Oggi nasce un progetto positivo e concreto, alla cui base c’è un’idea di fondo forte: la realizzazione di un Polo Formativo di Eccellenza. A questo la Confesercenti ha sempre creduto e ha  cercato di contribuire alla sua realizzazione, con la consapevolezza che si tratta di un'iniziativa di alto interesse e valore sociale.Si apprezza l’iniziativa per  quanto fatto dal Comune di Sulmona e dalle altre istituzioni, Comune e Istituto di Roccaraso, a sostegno della Sede distaccata dell’Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l'Ospitalità Alberghiera;
ma soprattutto la Confesercenti è soddisfatta del contributo fattivo apportato dal Cescot – Officina dei Sapori.  Il futuro della Città, della Valle Peligna, dell’Alto Sangro, della Valle del Sagittario si gioca sullo sviluppo integrato del Settore Enogastronomico e del Turismo ad esso direttamente legato. Infatti, oggi  notevoli sono le richieste di persona­le in possesso di competenze professionali nel settore della ri­cezione e della ristorazione. Inoltre, la vo­cazione turistica del terri­torio, che non deve limitarsi soltanto al periodo estivo, costituisce un valore aggiunto rispetto al quale non si può disconoscere la necessità di istituire Corsi di stu­dio rivolti a soddisfare le esigen­ze di creazione di figure di alta professionalità. Questo vale sia per il settore della ricezione che per quello della ristorazione, soprattutto in considerazione del­l'esistenza di un ragguardevole numero di strutture alberghiere, di ristora­zione ed agrituristiche, per le quali è d'obbligo pensare anche ad una formazione imprendito­riale specifica.Pertanto, la decisione di oggi presa dal Consiglio comunale  è ritenuta dalla Confesercenti logica e natura­le in quanto risponde, appieno alla possibilità di coniugare la forma­zione dei giovani e quindi la possibilità di crescita con riferimento ad una domanda occupazionale che possa coniu­garsi alle risorse ambientali e alle autoctone potenzialità econo­mico-produttive.La Confesercenti conferma il suo impegno per la realizzazione di questo progetto e si mette a disposizione degli organismi competenti per contribuire a rendere concreta la realizzazione di un Polo Formativo di Eccellenza, legato al Settore dell’Enogastronomia, per il rilancio del Turismo e per la Valorizzazione dei Prodotti tipici e tradizionali, del quale dovranno far parte le Associazioni di Imprese, l’IPSSEOA,  l’Officina dei Sapori e delle Università abruzzesi.Solamente grazie all'impegno di tutte le istituzioni che operano sul territorio si possono ottenere risultati di questo livello.

                                                                                      IL VICE PRESIDENTE PROVINCIALE
                                                                                             (Pietro Leonarduzzi)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-