ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 dicembre 2013

ISTITUZIONE SEDE DISTACCATA ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE, CONFESERCENTI SODDISFATTA

SULMONA - La Confesercenti della Provincia dell’Aquila esprime grande soddisfazione per la decisione, assunta all’unanimità dal Consiglio Comunale della Città di Sulmona, tesa ad istituire una Sede distaccata dell’IPSSEOA di Roccaraso.Oggi nasce un progetto positivo e concreto, alla cui base c’è un’idea di fondo forte: la realizzazione di un Polo Formativo di Eccellenza. A questo la Confesercenti ha sempre creduto e ha  cercato di contribuire alla sua realizzazione, con la consapevolezza che si tratta di un'iniziativa di alto interesse e valore sociale.Si apprezza l’iniziativa per  quanto fatto dal Comune di Sulmona e dalle altre istituzioni, Comune e Istituto di Roccaraso, a sostegno della Sede distaccata dell’Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l'Ospitalità Alberghiera;
ma soprattutto la Confesercenti è soddisfatta del contributo fattivo apportato dal Cescot – Officina dei Sapori.  Il futuro della Città, della Valle Peligna, dell’Alto Sangro, della Valle del Sagittario si gioca sullo sviluppo integrato del Settore Enogastronomico e del Turismo ad esso direttamente legato. Infatti, oggi  notevoli sono le richieste di persona­le in possesso di competenze professionali nel settore della ri­cezione e della ristorazione. Inoltre, la vo­cazione turistica del terri­torio, che non deve limitarsi soltanto al periodo estivo, costituisce un valore aggiunto rispetto al quale non si può disconoscere la necessità di istituire Corsi di stu­dio rivolti a soddisfare le esigen­ze di creazione di figure di alta professionalità. Questo vale sia per il settore della ricezione che per quello della ristorazione, soprattutto in considerazione del­l'esistenza di un ragguardevole numero di strutture alberghiere, di ristora­zione ed agrituristiche, per le quali è d'obbligo pensare anche ad una formazione imprendito­riale specifica.Pertanto, la decisione di oggi presa dal Consiglio comunale  è ritenuta dalla Confesercenti logica e natura­le in quanto risponde, appieno alla possibilità di coniugare la forma­zione dei giovani e quindi la possibilità di crescita con riferimento ad una domanda occupazionale che possa coniu­garsi alle risorse ambientali e alle autoctone potenzialità econo­mico-produttive.La Confesercenti conferma il suo impegno per la realizzazione di questo progetto e si mette a disposizione degli organismi competenti per contribuire a rendere concreta la realizzazione di un Polo Formativo di Eccellenza, legato al Settore dell’Enogastronomia, per il rilancio del Turismo e per la Valorizzazione dei Prodotti tipici e tradizionali, del quale dovranno far parte le Associazioni di Imprese, l’IPSSEOA,  l’Officina dei Sapori e delle Università abruzzesi.Solamente grazie all'impegno di tutte le istituzioni che operano sul territorio si possono ottenere risultati di questo livello.

                                                                                      IL VICE PRESIDENTE PROVINCIALE
                                                                                             (Pietro Leonarduzzi)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina